ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 novembre 2023

CAMERATA MUSICALE SULMONESE-5 NOV. ORE 17.30 - ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE DIRETTORE CLAUDE VILLARET -PIANOFORTE SHIRAN WANG – SASSOFONO GAETANO DI BACCO IN MEMORIA DELLE VITTIME 80° ANNIVERSARIO BOMBARDAMENTI A SULMONA


SULMONA - "La voce del pianoforte e del sassofono accompagnati dall’Orchestra per ricordare le vittime della strage nazista nell’ottantesimo anniversario del bombardamento alla stazione ferroviaria di Sulmona.Il terzo concerto della stagione della Camerata Musicale, domenica 5 novembre alle ore 17.30 al Teatro M.Caniglia,  è affidato all’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M°  Claude Villaret che eseguirà,in apertura di serata,  di Mascagni : Intermezzo da “Cavalleria Rusticana”, dedicato alle vittime civili del bombardamento alla stazione di Sulmona nel suo 80° anniversario.

Il programma della serata, in un ventaglio di proposte che va dai classici al jazz,  prevede inoltre musiche di Rachmaninov (concerto per pianoforte e orchestra n.3 in re min. op.30), di Rossini: la sinfonia da “Il Barbiere di Siviglia” e del compositore (pesarese come Rossini)  e direttore d’orchestra contemporaneo, Roberto Molinelli : ”One4Two  for saxophone and Orchestra”, appositamente scritto su commissione del sassofonista Gaetano Di Bacco. Il concerto, dopo il Teatro Caniglia di Sulmona sarà riproposto al Teatro Petruzzelli di Bari (7nov.) e al Salzburg Mozarteum Grosser Saal il prossimo 12 novembre.





I solisti:

Gaetano Di Bacco Direttore artistico della CMS dal 2013, apprezzato sassofonista con una rilevante attività concertistica compie i suoi 40 anni di lavoro nel campo della musica. Più di 1700 concerti  alle spalle, 150 tournée in Europa, Africa, Asia, Medio ed Estremo Oriente, America del Nord e del Sud. Debutto al Teatro dell’Opera di Roma (1983) dove collabora per 20 anni con oltre 500 produzioni. Fondatore del  Quartetto di sassofoni Accademia , docente di sassofono al Conservatorio L. D’ Annunzio di Pescara, ha inciso 12 compact disc. e pubblicato musica per sassofono per le Edition G. Billaudot e Edition Lemoine Paris.





Shiran Wang  a quattro anni e mezzo suona il pianoforte, a 11 anni inizia a studiarlo a Pechino,    

 a 15  è Primo Premio al  Concorso Pianistico Internazionale Prokofiev (Ucraina),  nel 2007 vince il  Concorso Pianistico Giovanile Arthur Rubinstein  (Polonia)  e nel 2008 il Concorso Pianistico Internazionale Rachmaninoff  (Mosca). In Italia ha studiato all'Accademia Pianistica Internazionale del Lago di Como. Si è esibita con importanti orchestre in tutto il mondo. Il suo  primo album è stato pubblicato dalla China Record Corporation nel 2007 e sta per registrare con l'Orchestra Sinfonica di Roma il Concerto per pianoforte n. 1 e n. 2 di Shostakovich con il direttore Maxim Shostakovich, e il Concerto per pianoforte n.2 e n. 3 di Rachmaninoff.



Claude Villaret nato  in Svizzera, studia pianoforte e direzione d'orchestra per poi dedicarsi alla carriera da solista. Bernard Haitink lo invita a seguire il suo lavoro con la EUYO e i Berliner Philharmoniker. Per alcuni anni è in Argentina dove nel 1990 fonda l'Orchestra Giovanile Latino- Americana che dirige al Teatro Colon di Buenos Aires. Tornato in Europa vince il concorso per direttori d'orchestra dell'Accademia di Musica a Bienne (Svizzera) e diventa direttore ospite della Sud Boemia Chamber Philharmonic. Da allora è chiamato da prestigiose istituzioni musicali a Milano, Zurigo, Salisburgo, Buenos Aires e Ginevra. Dirige i Berliner Symphoniker e altre prestigiose orchestre in tutto il mondo.

L’Orchestra Filarmonica Pugliese, nata a Molfetta (Bari) nel 2013 ha il patrocinio della

Regione Puglia e del Ministero della Cultura, si è esibita nei più importanti Teatri del centro e sud Italia. Giovane e grintosa compagine è stabilmente nei cartelloni dei maggiori Enti e Fondazioni del territorio, ha realizzato  concerti in diretta per RAICinema e per l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Il suo progetto “Gran Galà Beethoven”le è valso il patrocinio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. 5 incisioni discografiche al suo attivo è stata protagonista di una

puntata di “Primo Movimento” RadioRai.

 

Programma

P. Mascagni   Intermezzo da Cavalleria Rusticana

S. Rachmaninov    Concerto per pianoforte n. 3 in re min. op. 30

                          Allegro ma non tanto – Intermezzo- Finale

*** *** ***

G. Rossini   Il Barbiere di Siviglia Ouverture

R. Molinelli (1963)   One4Two - for saxophones and orchestra

 

 
 Stagione 2023 – 2024

Direttore Artistico M°Gaetano Di Bacco

IN MEMORIA DELLE VITTIME

80° anniversario bombardamenti a Sulmona

ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE

 Shiran Wang pianoforte – Gaetano Di Bacco sassofono

Claude Villaret  direttore

Teatro Comunale “Maria Caniglia” –Sulmona

Domenica 5 novembre ore 17.30

 

 

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

I CONCERTI DEL GIOVEDI’

Foyer del teatro

giovedì 12 novembre ore 17.30

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-