ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 novembre 2023

AVEZZANO: "INCONTRO …ALLA LINGUA ITALIANA CON IL PROFESSOR SABATINI!"


AVEZZANO - "Si è svolto lunedì 20 novembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, un emozionante incontro con il Professor Francesco Sabatini, linguista, filologo e lessicografo di fama internazionale, attualmente Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca, di cui è stato Presidente dal 2000 al 2008.
L’illustre ospite, accompagnato dal Presidente dell’associazione “Una storia… Tante Storie” di Celano, il professor Abramo Frigioni, è stato accolto dal Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, e da tutto il personale della scuola, con orgoglio e profonda ammirazione. Durante l’incontro il Professore, originario di Pescocostanzo, ha dialogato con docenti e studenti mettendo in evidenza il ruolo fondamentale che la lingua italiana riveste e deve rivestire nella crescita e nello sviluppo di ogni individuo. I ragazzi hanno ascoltato le parole del linguista con attenzione e partecipazione, ponendo anche domande sull’origine di alcuni detti popolari, sull’importanza della lingua italiana, in un’epoca dominata dai social, e sul valore della scuola. 




“E’ a scuola che imparate a leggere e a scrivere – ha detto il Professore rivolto agli studenti – è qui che state vivendo l’età più bella, in cui dovete apprendere gli strumenti che vi serviranno per essere un giorno autonomi e capaci di produrre; inoltre, vi state preparando ai primi amori, quelli che vi permetteranno di conoscere a fondo l’altra persona e vi faranno diventare adulti”.
Il linguista ha poi ribadito quanto sia utile, anzi necessario, tra i giovani, avvicinarsi alla lettura per acquisire quella proprietà di linguaggio che permette ad ognuno di distinguersi dagli animali e di potersi esprimere in modo chiaro e sensato: “un libro – ha aggiunto il Professore – è come una persona che vi informa su come si agisce, come si cresce, come si affronta la vita stessa”.
Sabatini si è rivolto anche ai docenti, ringraziandoli per il lavoro che svolgono quotidianamente con i ragazzi e ricordando loro quanto sia preziosa e necessaria la formazione continua.  
A conclusione dell’incontro, sugellato da applausi fragorosi, il Professore ha ricevuto in omaggio i prodotti realizzati dall’Istituto Serpieri".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina