ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 29 ottobre 2023

SULMONA: CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DI BIOMEDICA


SULMONA - "Un’imperdibile, preziosa occasione per gli studenti del quarto e del quinto anno del Liceo Scientifico, un  "CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DI BIOMEDICA" promosso dall'Associazione Adigi, abilmente coordinato dal Presidente Dott. Antonello Barbati, ex alunno del Liceo “Fermi”, e dalla Prof.ssa Leda Petrella. Un incontro di informazione sulla biomedica, sulle sue branche e le sue specializzazioni, sul progetto condiviso con il Liceo, che porterà, dopo un’accurata selezione, a formare venti studenti.A parlarne coi ragazzi:Il Dott. Barbati Antonello ( ortopedico)
La Dott.ssa Venti Valeria ( cardiologa)
Dott.ssa Tataseo Paola ( biologa )
Il Dott. De Fenis Danilo ( tecnico di radiologia)
Dott.ssa Nigri Monica  ( ortopedico)
Prof.ssa Petrella Leda ( coordinatrice del progetto).Un progetto finalizzato a preparare gli studenti intenzionati a studiare e a professionalizzarsi nell’ambito della biomedica, che saranno messi di fronte ad un percorso fatto soprattutto di esperienze laboratoriali e di analisi di casi, attraverso l’uso  costante di macchinari e di strumenti tecnici e l’applicazione pratica di leggi e principi della chimica, della matematica e della fisica.Un progetto che più generalmente sposa le intenzioni più nobili dell’associazione ADIGI con i principi guida del nostro Istituto: inclusione, solidarietà, benessere, socialità, condivisione, amore per la conoscenza".







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina