---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incendio all'ospedale di Tivoli, trasferiti 200 pazienti a Roma. Sono tre le vittime- I paesi arabi chiedono il 'cessate il fuoco immediato'. Gli Usa: 'Non lo sosteniamo' - Accertamento fiscale della Gdf per Francesco Totti- Goggia domina il superG di St.Moritz, vittoria n.23 come Brignone - Donna uccisa a La Spezia, fermato il marito in Lunigiana -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto- Sulmona: Rimase ferito nel cantiere, risarcimento da 300mila euro- Rigopiano, processo in Appello. Nuova udienza il 13 dicembre -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

EMENDAMENTO GOVERNO SALVA PENSIONI DI VECCHIAIA E DIRITTI ACQUISITI PER MEDICI, INFERMIERI E ALTRI LAVORATORI

ROMA - Il governo ha presentato un emendamento alla manovra economica che salva le pensioni di vecchiaia e i diritti acquisiti per medici, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 ottobre 2023

LA SOSTENIBILITÀ PROPOSTA AGLI ISTITUTI SCOLASTICI CON DUE INCONTRI DE LA LANTERNA MAGICA

L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità, un atto di responsabilità e di impegno che tutti si devono assumere per salvare il pianeta in cui viviamo e tutelare il benessere di chi verrà dopo di noi. “Portare i ragazzi a saper leggere la realtà e a riuscire a sognare e a progettare interventi su di essa è l’obiettivo di ognuno di noi.” Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata internazionale per la riduzione del rischio da disastri naturali e della Giornata mondiale dell'alimentazione, l’Istituto propone due momenti di confronto per le scuole secondarie di primo e secondo grado.Venerdì 13 ottobre, Giornata internazionale per la riduzione del rischio da disastri naturali si celebrano le modalità grazie alle quali le persone e le comunità stanno riducendo la loro esposizione ai disastri naturali, diffondendo consapevolezza sull’importanza di contenere tali rischi. Proponiamo la visione della serie televisiva ANIME trasmessa nel 2009, Tokyo Magnitude 8.0, composta da 11 episodi, che racconta il viaggio verso casa di una ragazza ed il suo fratellino in una Tokyo devastata dal sisma. La scelta degli anime è legata alla passione dei nostri figli adolescenti per questo genere cinematografico che non è identificabile come cartone animato, ma come un’animazione che parla di ragazzi e ragazze.



Lunedì 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell'alimentazione per ricordare l'anniversario della fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, comunemente conosciuta come FAO, istituita a Québec il 16 ottobre 1945.
Con la visione del film Sabato, domenica e lunedi! di Edoardo De Angelis (Italia, 2021) tratto dall'omonima opera teatrale scritta da Eduardo De Filippo, l’Istituto vuole proporre una riflessione sul cibo, sugli sprechi, sulla socialità familiare. Racconta la storia di Rosa Priore, una donna intenta, come tutti i sabato della sua vita, alla preparazione del ragù, che andrà poi a consumare la domenica tra polemiche e riappacificazioni.

I film saranno accompagnati dall’approfondimento cinematografico di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica.

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici.





Di seguito i link per seguire gli incontri:

Giovedì 13 ottobre 2023

Tokyo Magnitude 8.0
EP 1:  https://www.youtube.com/watch?v=jejY7943Pj0&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=2
EP 2: https://www.youtube.com/watch?v=RxZY43ULy8o&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=1
EP 3: https://www.youtube.com/watch?v=FdncR1KBCKM&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=3
EP 4: https://www.youtube.com/watch?v=obRzGb6AS4U&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=4
EP 5: https://www.youtube.com/watch?v=Ac1D827UFJs&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=5
EP 6: https://www.youtube.com/watch?v=py3GGH49nA4&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=6
EP 7: https://www.youtube.com/watch?v=uI5VXG4_Obg&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=7
EP 8: https://www.youtube.com/watch?v=e7CaYb2oFqQ&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=8
 EP 9 : https://www.youtube.com/watch?v=gi1nHnFdJS4&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=9
EP 10/11 : https://www.youtube.com/watch?v=C8HbaiFUe_8&list=PLZjW_dPu2vvYZYs1l-88D089xDD4LgoMi&index=10

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/K2NSA-YSfnQ

Sabato 16 ottobre 2023

Sabato, domenica e lunedi! di Edoardo De Angelis (Italia, 2021)
https://www.raiplay.it/video/2021/12/Sabato-domenica-e-lunedi-2c31c9d3-835a-47db-9189-4eba8246bcfc.html

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/6mfjWcHoQcU


Nessun commento: