ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 ottobre 2023

LA LANTERNA MAGICA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL PATRIMONIO AUDIOVISIVO

L'AQUILA - "Domani, venerdì 27 ottobre l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo proponendo una giornata di riflessione per le scuole secondarie di primo e secondo grado: il restauro cinematografico tra passato e presente. Proclamata nel 2005 dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, il World Day for Audiovisual Heritage ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salvaguardia di questo patrimonio così fragile e vulnerabile.L’Istituto Cinematografico svolge quotidianamente l’attività di ricerca, tutela, conservazione, restauro, digitalizzazione, archiviazione, promozione e valorizzazione del proprio patrimonio conservato nel Centro Archivio Cinematografico, vincolato dalla Sovrintendenza Archivistica con Decreto del Ministero della Cultura del 31 gennaio 2018.

In occasione della Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo, La Lanterna Magica propone la visione del film Fumo di Londra, diretto, sceneggiato ed interpretato da Alberto Sordi, qui al suo esordio alla regia (1966).
Alberto Sordi è Dante Fontana, un antiquario di Perugia innamorato della cultura inglese. Quando, per partecipare ad un'asta, ha l'occasione di recarsi a Londra, cerca in tutti i modi di assumere il vero stile British, con esiti imbarazzanti.
Sordi viene premiato per la sua interpretazione come miglior attore protagonista con il David di Donatello dell'edizione 1966. Nel 2016 l’opera prima del grande Alberto Sordi è stata restaurata e digitalizzata per volontà della Fondazione Museo Alberto Sordi per celebrare il cinquantenario della sua prima proiezione pubblica.

La visione del film Fumo di Londra sarà arricchita dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica, che approfondirà l’importanza del restauro e della preservazione delle opere. Inoltre, è disponibile il making realizzato per il restauro del lungometraggio.

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici.

L’evento sarà proposto in streaming mediante l’utilizzo dei seguenti link":

Fumo di Londra di Alberto Sordi (Italia, 1966) https://youtu.be/-sa5FDj4P_o?feature=shared

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/sb0fEE3jE70

Making del film https://youtu.be/xqGo3zq2vAA?feature=shared

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-