---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Turetta nove ore davanti al pm. 'Mi è scattato qualcosa in testa'- Meloni a Herzog, Italia a fianco del popolo israeliano- Crosetto alla Camera: "Mistificano le mie parole. Ho fiducia nei magistrati, siano terzi" - Israele: 'I combattimenti a Gaza non fermano i negoziati'. Morto il più anziano degli ostaggi - L'appello di Guterres alla Cop28: 'Il destino dell'umanità è in bilico, sul clima agire ora' - Israele accusa Hamas di violare la tregua, ripresi i combattimenti-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Gettò la moglie malata nel fiume, 76 enne condannato a 14 anni - 'Bollino rosa' fondazione Onda negli ospedali di Teramo e S.Omero - Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi -

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

PRENDE FORMA IL PIANO PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E PER IL CLIMA IN CENTRO ABRUZZO

PACENTRO - " A dare avvio all'iter istituzionale, domani alle ore 17, saranno i comuni Pacentro, Cansano, Campo di Giove, Pettora...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 ottobre 2023

LA LANTERNA MAGICA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL PATRIMONIO AUDIOVISIVO

L'AQUILA - "Domani, venerdì 27 ottobre l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo proponendo una giornata di riflessione per le scuole secondarie di primo e secondo grado: il restauro cinematografico tra passato e presente. Proclamata nel 2005 dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, il World Day for Audiovisual Heritage ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salvaguardia di questo patrimonio così fragile e vulnerabile.L’Istituto Cinematografico svolge quotidianamente l’attività di ricerca, tutela, conservazione, restauro, digitalizzazione, archiviazione, promozione e valorizzazione del proprio patrimonio conservato nel Centro Archivio Cinematografico, vincolato dalla Sovrintendenza Archivistica con Decreto del Ministero della Cultura del 31 gennaio 2018.

In occasione della Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo, La Lanterna Magica propone la visione del film Fumo di Londra, diretto, sceneggiato ed interpretato da Alberto Sordi, qui al suo esordio alla regia (1966).
Alberto Sordi è Dante Fontana, un antiquario di Perugia innamorato della cultura inglese. Quando, per partecipare ad un'asta, ha l'occasione di recarsi a Londra, cerca in tutti i modi di assumere il vero stile British, con esiti imbarazzanti.
Sordi viene premiato per la sua interpretazione come miglior attore protagonista con il David di Donatello dell'edizione 1966. Nel 2016 l’opera prima del grande Alberto Sordi è stata restaurata e digitalizzata per volontà della Fondazione Museo Alberto Sordi per celebrare il cinquantenario della sua prima proiezione pubblica.

La visione del film Fumo di Londra sarà arricchita dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica, che approfondirà l’importanza del restauro e della preservazione delle opere. Inoltre, è disponibile il making realizzato per il restauro del lungometraggio.

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici.

L’evento sarà proposto in streaming mediante l’utilizzo dei seguenti link":

Fumo di Londra di Alberto Sordi (Italia, 1966) https://youtu.be/-sa5FDj4P_o?feature=shared

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/sb0fEE3jE70

Making del film https://youtu.be/xqGo3zq2vAA?feature=shared

Nessun commento: