ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

L’EX MINISTRO E SENATORE DI FORZA ITALIA, MAURIZIO GASPARRI A SULMONA PER SOSTENERE TIRABASSI

SULMONA VIDEO - " Il capogruppo di Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, è stato  in Abruzzo per sostenere i candidati del parti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 ottobre 2023

IO NON RISCHIO, LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE: 15 OTTOBRE IN PIAZZA XX SETTEMBRE

SULMONA - "Domenica 15 ottobre anche la Città di Sulmona ha aderito alla campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile” per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi.I volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di Sulmona saranno in piazza per illustrare i rischi del territorio legati al terremoto, cosa fare e come comportarsi prima, durante e dopo un sisma. Quest’anno, per la prima volta, i volontari tratteranno anche il rischio alluvione.L’appuntamento è a Sulmona in Piazza XX Settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Con i due appuntamenti del trekking urbano (alle ore 11.00 e alle ore 17.00) i cittadini potranno visitare in alcuni luoghi del centro storico le testimonianze dei terremoti che hanno interessato la Città. La presenza dell’ENS dell’Aquila (Ente Nazionale Sordi) dalle ore 10.00 alle ore 13.00 renderà la piazza più accessibile e inclusiva.

Oltre al punto informativo, anche quest’anno c’è la campagna “Io non rischio digitale” attraverso la quale, per il tramite dei più comuni social, verranno approfonditi gli argomenti illustrati nella piazza.  
Facebook:    iononrischiosulmona
Instagram:    iononrischiosulmona
#iononrischio2023
#inr2023
#iononrischiosulmona

L’obiettivo è far vivere la campagna “Io non rischio” tutto l’anno, per diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile. Un’importante occasione per fornire spunti e approfondimenti sui rischi presenti sul nostro territorio e sui comportamenti utili da adottare per proteggere noi stessi e l’ambiente in cui viviamo.

“Io non rischio è un momento di informazione e di approfondimento per tutti i cittadini su quelle che sono le criticità del territorio in cui viviamo. Un percorso di consapevolezza che ci deve rendere cittadini attivi nelle valutazioni dei rischi e nei comportamenti da adottare. I cittadini devono imparare a sentirsi parte attiva del sistema di Protezione Civile. Siamo noi, con le nostre scelte e con i nostri comportamenti, i primi custodi della nostra incolumità. Domenica in piazza i nostri volontari, cui va il mio più sentito ringraziamento, saranno a disposizione dei cittadini per dare informazioni e indicazioni sui rischi presenti e sulle buone pratiche di Protezione Civile. “ – Assessore alla Protezione Civile.
La campagna “Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Sul sito ufficiale www.iononrischio.protezionecivile.it e sui canali social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) con l’hasthag #iononrischio2023 è possibile consultare materiali informativi e trovare ulteriori informazioni utili".


                                                                                                

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-