ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 14 ottobre 2023

"FORTE E REITERATO MALTEMPO IN ARRIVO". STEFANO BERNARDI LANCIA LA PREVISIONE PER I PROSSIMI GIORNI E UNO "SGUARDO" AL PROSSIMO INVERNO

L'AQUILA - "Per chi non ha avuto modo di seguirla la diretta facebook del Meteorologo Stefano Bernardi sul tempo che farà nei prossimi giorni e su quello che di massima potrebbe fare per il prossimo inverno, invitiamo tutti a rivederla cliccando sul link https://fb.watch/nF_fl98nxa/.Il perché è spiegato dal fatto che molto interessanti sono state le riflessioni da Bernardi fatte circa il maltempo in arrivo e dato per certo dai migliori centri di calcolo mondiali.
Particolarmente interessante, poi, è stato il ragionamento fatto dal meteorologo aquilano sullo studio prodotto dai due colossi del meteo mondiale, vale a dire Meteoffice e Copernicus, limitatamente alle proiezioni  elaborate per il trimestre freddo Dicembre-Gennaio-Febbraio.Il pensiero nell'immediato di Bernardi è andato innanzitutto agli effetti che il tempo produrrà nel breve termine.
Quella che si sta producendo a livello barico, infatti, secondo Bernardi potrebbe nascondere notevoli insidie per via di parametri, quali quelli riguardanti le temperature dei mari e le correnti che si andranno predisponendo, in grado di apportare notevoli guasti, ovvero quantitativi ingenti di precipitazioni.
Bernardi ha sottolineato la possibilità  che localmente vi potrebbero essere reiterati ed abbondanti eventi piovosi. Per questo lo stesso esorta a prestare attenzione a quei possibili eventi alluvionali che, stante l'orografia del terreno, potrebbero manifestarsi principalmente in Liguria e Piemonte. Il tutto senza disdegnare la possibilità, vedasi le carte poste a corredo dell'articolo, che eventi estremi possano realizzarsi in qualunque parte dell'Italia.




Per Bernardi, neanche a dirlo, la parola d'ordine da prendere in considerazione è:"prevenzione!"-.
Quello che si andrebbe a predisporre, secondo Bernardi, è una sorta di binario Atlantico Ovest-Est capace di far viaggiare un vero e proprio treno di perturbazioni a loro volta capaci di produrre, per via della conformazione del bacino del Mediterraneo, altrettanti cicloni.




Insomma finora si è avuto sì un autunno avaro di piogge e troppo presto messo all'angolo da quei catastrofisti notoriamente invisi al professionista abruzzese ma che, a partire da domenica, inizierà a fare sentire la voce grossa.
Per quanto attiene invece le proiezioni sull'inverno che verrà, Bernardi ha evidenziato una sintonia tra gli studi fatti da Meteoffice e quelli prodotti da Copernicus.
Entrambi propenderebbero per un inizio di inverno mediamente umido e piovoso seppur non eccessivamente freddo salvo poi intravedere un'invadenza russo-siberiana nella seconda parte.
Se così fosse ci ritroveremmo a dover fronteggiare una stagione d'altri tempi. Un inverno old style fatto di freddo e frequenti precipitazioni.
Staremo a vedere".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina