ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 ottobre 2023

CINEMA E TEATRO PER RACCONTARE LA LEGALITÀ: A NOVEMBRE PROIEZIONI ED INCONTRI CON GLI STUDENTI

SULMONA - "Saranno due grandi arti come il cinema ed il teatro gli strumenti utilizzati per raccontare la Legalità a diverse centinaia di studenti di Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro. In programma, dunque, un calendario di eventi che verrà proposto in buona parte della provincia dell’Aquila e che verrà impreziosito dalle presenze di ex magistrati, rappresentati istituzionali, registi cinematografici, attori teatrali, associazioni che operano nel sociale e semplici cittadini che porteranno la loro testimonianza come monito per i tanti giovani presenti.
L’assassinio di Don Puglisi a Palermo verrà raccontato con la proiezione del film Alla luce del sole
di Roberto Faenza (Italia, 2005) e l’intervento sulla Costituzione italiana dell’ex magistrato Nicola
Trifuoggi saranno gli argomenti affrontati al Castello Orsini di Avezzano il prossimo 3 novembre;
l’importantissimo tema della sicurezza stradale verrà approfondito al Cinema Pacifico di Sulmona
il 16 novembre con la proiezione del film Young Europe alla presenza del regista Matteo Vicino;
infine il dramma della violenza sulle donne verrà messo in scena con un suggestivo spettacolo teatrale,
Pane e Rose, al Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro venerdì 24 novembre, grazie all’attore
professionista Guido D’Ascenzo.
“Ritengo che l’incontro e la sensibilizzazione siano necessari per la crescita civile e culturale di tanti
ragazzi – afferma il Presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Antonietta La Porta –
proporremo diversi appuntamenti utilizzando strumenti potentissimi di comunicazione come il
cinema ed il teatro – continua La Porta - con un valore aggiunto rappresentato da tante personalità
del mondo istituzionale con l’obiettivo di creare momenti di grande riflessione rivolti ai ragazzi”–
conclude il Presidente La Porta.
L’iniziativa culturale è sostenuta dall’Osservatorio regionale della Legalità ed è ideata e promossa
dall’Associazione culturale Novecento.
L’Aquila, lì 30 ottobre 2023
l’Ufficio Stampa

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-