---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incendio all'ospedale di Tivoli, trasferiti 200 pazienti a Roma. Sono tre le vittime- I paesi arabi chiedono il 'cessate il fuoco immediato'. Gli Usa: 'Non lo sosteniamo' - Accertamento fiscale della Gdf per Francesco Totti- Goggia domina il superG di St.Moritz, vittoria n.23 come Brignone - Donna uccisa a La Spezia, fermato il marito in Lunigiana -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto- Sulmona: Rimase ferito nel cantiere, risarcimento da 300mila euro- Rigopiano, processo in Appello. Nuova udienza il 13 dicembre -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

EMENDAMENTO GOVERNO SALVA PENSIONI DI VECCHIAIA E DIRITTI ACQUISITI PER MEDICI, INFERMIERI E ALTRI LAVORATORI

ROMA - Il governo ha presentato un emendamento alla manovra economica che salva le pensioni di vecchiaia e i diritti acquisiti per medici, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 ottobre 2023

CINEMA E TEATRO PER RACCONTARE LA LEGALITÀ: A NOVEMBRE PROIEZIONI ED INCONTRI CON GLI STUDENTI

SULMONA - "Saranno due grandi arti come il cinema ed il teatro gli strumenti utilizzati per raccontare la Legalità a diverse centinaia di studenti di Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro. In programma, dunque, un calendario di eventi che verrà proposto in buona parte della provincia dell’Aquila e che verrà impreziosito dalle presenze di ex magistrati, rappresentati istituzionali, registi cinematografici, attori teatrali, associazioni che operano nel sociale e semplici cittadini che porteranno la loro testimonianza come monito per i tanti giovani presenti.
L’assassinio di Don Puglisi a Palermo verrà raccontato con la proiezione del film Alla luce del sole
di Roberto Faenza (Italia, 2005) e l’intervento sulla Costituzione italiana dell’ex magistrato Nicola
Trifuoggi saranno gli argomenti affrontati al Castello Orsini di Avezzano il prossimo 3 novembre;
l’importantissimo tema della sicurezza stradale verrà approfondito al Cinema Pacifico di Sulmona
il 16 novembre con la proiezione del film Young Europe alla presenza del regista Matteo Vicino;
infine il dramma della violenza sulle donne verrà messo in scena con un suggestivo spettacolo teatrale,
Pane e Rose, al Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro venerdì 24 novembre, grazie all’attore
professionista Guido D’Ascenzo.
“Ritengo che l’incontro e la sensibilizzazione siano necessari per la crescita civile e culturale di tanti
ragazzi – afferma il Presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Antonietta La Porta –
proporremo diversi appuntamenti utilizzando strumenti potentissimi di comunicazione come il
cinema ed il teatro – continua La Porta - con un valore aggiunto rappresentato da tante personalità
del mondo istituzionale con l’obiettivo di creare momenti di grande riflessione rivolti ai ragazzi”–
conclude il Presidente La Porta.
L’iniziativa culturale è sostenuta dall’Osservatorio regionale della Legalità ed è ideata e promossa
dall’Associazione culturale Novecento.
L’Aquila, lì 30 ottobre 2023
l’Ufficio Stampa

Nessun commento: