ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 10 ottobre 2023

"CALDO AFRICANO AD OLTRANZA: AMPLIFICAZIONE ARTICA E JET STREAM NE SAREBBERO I PRECURSORI.PER IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI, PERÒ , PER METÀ MESE SI INTRAVEDE LA FINE DEL CLIMA SECCO E IN SOPRAMEDIA TERMICO. INTANTO IERI RECORD A CASTIGLIONE A CASAURIA CON I SUOI 35.2°C"

L'AQUILA - "Molti scienziati reputano il fenomeno dell'amplificazione artica tra i motivi del caldo africano presente in questi giorni in Italia.Questo particolare evento climatico (per capirne di più basta cliccare sul link https://storieminerali.it/amplificazione-artica/ ) definisce il gradiente termico che si instaura tra l'artico e la zona sub-tropicale. Secondo gli scienziati, negli ultimi anni, complice il riscaldamento globale, il Polo Nord si riscalderebbe più velocemente delle medie latitudini. Ciò offrirebbe meno forza alla corrente a getto ( per saperne di più cliccare su https://www.nationalgeographic.it/ambiente/che-cosa-sono-davvero-le-correnti-a-getto)la quale, risultando meno tesa, favorirebbe lo scambio di correnti non in maniera zonale bensì meridiana. Se ciò accade nel mezzo dell'oceano Atlantico, come spesso successo quest'anno, per via di risposte dinamiche si ha una risposta alto pressoria di origine africana e con tutti gli effetti che ne derivano.
Con l'avanzare dell'autunno diminuiscono le ore di soleggiamento nel sistema boreale per cui, per logica, dovrebbe venir meno per l'artico la componente legata all'effetto albedo, ovvero un diverso gradiente termico.




Che ciò porti fine a questa stasi meteorologica?
Secondo il Meteorologo aquilano Stefano Bernardi qualcosa all'orizzonte sembra stia cambiando.
Secondo il professionista abruzzese, infatti ,si intravederebbero, scrutando ECMWF, chiari segnali di sgonfiamento dell'alta pressione africana (come conseguenza di un rinforzo  proprio di quella corrente a getto indebolita finora  dall'amplificazione artica?).
Questo nuovo assetto aprirebbe dapprima la strada alle perturbazioni atlantiche con conseguente apporto pluviometrico, calo netto delle temperature e chissà, andando più in là del tempo, un ingresso franco di aria di origine artica.




Insomma, qualora dovessero permanere tali indicazioni, poste in tendenza da Bernardi, starebbe finalmente per arrivare il tanto sospirato momento per gli amanti dell'autunno piovoso e dei freddofili.
Intanto però ieri in Abruzzo sono stati superati i 35°C,precisamente 35.2°C(dato fornito dall'associazione meteo L'Aquila Caput frigoris),a Castiglione a Casauria nel pescarese".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-