---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incendio all'ospedale di Tivoli, trasferiti 200 pazienti a Roma. Sono tre le vittime- I paesi arabi chiedono il 'cessate il fuoco immediato'. Gli Usa: 'Non lo sosteniamo' - Accertamento fiscale della Gdf per Francesco Totti- Goggia domina il superG di St.Moritz, vittoria n.23 come Brignone - Donna uccisa a La Spezia, fermato il marito in Lunigiana -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto- Sulmona: Rimase ferito nel cantiere, risarcimento da 300mila euro- Rigopiano, processo in Appello. Nuova udienza il 13 dicembre -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

EMENDAMENTO GOVERNO SALVA PENSIONI DI VECCHIAIA E DIRITTI ACQUISITI PER MEDICI, INFERMIERI E ALTRI LAVORATORI

ROMA - Il governo ha presentato un emendamento alla manovra economica che salva le pensioni di vecchiaia e i diritti acquisiti per medici, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 ottobre 2023

"ATTENZIONE!!! FORTE FASE DI MALTEMPO PER ALMENO 10 GIORNI. ATTESI INTENSE PRECIPITAZIONI, VENTI FORTI E PERICOLO ALLUVIONI.IL METEOROLOGO BERNARDI INVITA A FARE PREVENZIONE"

L'AQUILA - "Il Meteorologo Stefano Bernardi lo aveva detto con 15 giorni di anticipo e puntualmente si sta avverando. Un'intensa fase di maltempo interesserà, seppur in maniera alternata, l'intero territorio italiano ed in maniera particolare il  Nord-ovest oltre che tutto il versante occidentale.
Le precipitazioni saranno molto intense.Si potranno raggiungere, in 10 giorni, cumulate finanche di 500 ml di pioggia il che equivale a dire che in un metro quadrato di territorio potrebbero cadere fino a 500 litri di acqua.La condizione di blocco dell'alta pressione che si andrà a materializzare sulla Scandinavia aprirà, come con molta precisione detto da Bernardi, un corridoio capace di veicolare una lunga serie di perturbazioni che dall'Atlantico si indirizzeranno verso l'Italia e da lì abbattersi con prepotenza su tutta l'Italia.

Il pericolo deriva dall'elevata energia posseduta da un mare mai così caldo e da un quantitativo di umidità capace di produrre precipitazioni di un'intensità davvero notevole.
Non è da escludere che in alcune aree possano esserci alluvioni con annessi dissesti idrogeologici.
I venti saranno molto forti visto che, il previsto formarsi di profonde depressioni, genererà differenze di potenziale a livello barico in grado di produrre correnti molto sostenute.
Bernardi esorta a fare della prevenzione un modello da seguire.
l'Italia come si sa spesso, in casi come quelli previsti possano nei prossimi giorni accadere, si fa trovare impreparata pur sapendo di avere un territorio con un'orografia capace di creare condizioni di elevato pericolo.
Quindi attenzione!!!

Nessun commento: