ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 ottobre 2023

"ATTENZIONE!!! FORTE FASE DI MALTEMPO PER ALMENO 10 GIORNI. ATTESI INTENSE PRECIPITAZIONI, VENTI FORTI E PERICOLO ALLUVIONI.IL METEOROLOGO BERNARDI INVITA A FARE PREVENZIONE"

L'AQUILA - "Il Meteorologo Stefano Bernardi lo aveva detto con 15 giorni di anticipo e puntualmente si sta avverando. Un'intensa fase di maltempo interesserà, seppur in maniera alternata, l'intero territorio italiano ed in maniera particolare il  Nord-ovest oltre che tutto il versante occidentale.
Le precipitazioni saranno molto intense.Si potranno raggiungere, in 10 giorni, cumulate finanche di 500 ml di pioggia il che equivale a dire che in un metro quadrato di territorio potrebbero cadere fino a 500 litri di acqua.La condizione di blocco dell'alta pressione che si andrà a materializzare sulla Scandinavia aprirà, come con molta precisione detto da Bernardi, un corridoio capace di veicolare una lunga serie di perturbazioni che dall'Atlantico si indirizzeranno verso l'Italia e da lì abbattersi con prepotenza su tutta l'Italia.

Il pericolo deriva dall'elevata energia posseduta da un mare mai così caldo e da un quantitativo di umidità capace di produrre precipitazioni di un'intensità davvero notevole.
Non è da escludere che in alcune aree possano esserci alluvioni con annessi dissesti idrogeologici.
I venti saranno molto forti visto che, il previsto formarsi di profonde depressioni, genererà differenze di potenziale a livello barico in grado di produrre correnti molto sostenute.
Bernardi esorta a fare della prevenzione un modello da seguire.
l'Italia come si sa spesso, in casi come quelli previsti possano nei prossimi giorni accadere, si fa trovare impreparata pur sapendo di avere un territorio con un'orografia capace di creare condizioni di elevato pericolo.
Quindi attenzione!!!

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina