ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 settembre 2023

"UN PRESIDENTE AMANTE DELLA MUSICA"

ROMA - "Alla tristezza per la scomparsa di un ottimo presidente si accompagna il ricordo  dell’amore di Giorgio Napolitano  per la musica e l’attenzione che riservò al Rossini Opera Festival ed  al Conservatorio Rossini. Nel marzo del 2008 egli venne nella città di Rossini e fece visita all’Istituto musicale. Solo a quello, tralasciando altri contatti che solitamente arricchiscono la visita di un capo di Stato. Un modo sensibile  per richiamare l’attenzione sul settore della istruzione musicale gravata da problemi che a livello centrale ben pochi conoscono ed affrontano. Lo spirito di vicinanza venne peraltro confermato  nel maggio successivo con l’invito al Quirinale della Orchestra di fiati del Conservatorio  Rossini, diretta dal maestro Mangani,  per un concerto dedicato alla “Giornata - indetta dall’ONU – per la salvaguardia del pianeta terra” . Oltre al Presidente , intervennero il ministro della istruzione, varie personalità e numerosi studenti d’Italia.   La visita al Conservatorio fu attenta ed accurata (Biblioteca, Sala dei marmi, Tempietto rossiniano, Auditorium). Il Presidente Napolitano ascoltò con attenzione un breve concerto degli allievi e gli indirizzi di saluto a lui rivolti nella Sala delle colonne. Il giorno prima erano morti in un incidente sul lavoro diversi operai a Molfetta. Chiesi ai suoi collaboratori se fosse il caso di fare cenno ad un lutto che aveva colpito l’Italia intera, anche perché il Conservatorio Rossini, con il suo consueto concerto del 1° di maggio, ha sempre celebrato il lavoro. Il Presidente assentì ed anzi con cenno impercettibile mi scandì la durata del silenzio. Per Napolitano la valenza della cultura è stata sempre un imprescindibile pilastro.


Ne dette prova quando bloccò energicamente la misura di un ineffabile ministro della economia che, con un tratto di penna, aveva cancellato tutte le risorse destinate ai più prestigiosi istituti e accademie d’Italia, operanti anche all’estero. Per costui  -  propostosi ...alla storia anche per l’accanimento con cui gestì i rapporti riguardanti la vicina Repubblica di San Marino -  “con la cultura non si mangia”. Eppure, ben prima di lui già Angelo Messedaglia, eminente figura di economista e uomo politico, in una relazione parlamentare sul bilancio dello Stato, sosteneva: “Nulla al certo può compararsi per importanza agli interessi della istruzione”. Era il 1874.
*Presidente Emerito del Conservatorio Rossini

di Giorgio Girelli 

Nelle foto: 1.  Il presidente Napolitano e Giorgio Girelli nell’auditorium Pedrotti
2. Il Maestro Michele Mangani con il Presidente Napolitano dopo il concerto al Quirinale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-