ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 settembre 2023

"UN PRESIDENTE AMANTE DELLA MUSICA"

ROMA - "Alla tristezza per la scomparsa di un ottimo presidente si accompagna il ricordo  dell’amore di Giorgio Napolitano  per la musica e l’attenzione che riservò al Rossini Opera Festival ed  al Conservatorio Rossini. Nel marzo del 2008 egli venne nella città di Rossini e fece visita all’Istituto musicale. Solo a quello, tralasciando altri contatti che solitamente arricchiscono la visita di un capo di Stato. Un modo sensibile  per richiamare l’attenzione sul settore della istruzione musicale gravata da problemi che a livello centrale ben pochi conoscono ed affrontano. Lo spirito di vicinanza venne peraltro confermato  nel maggio successivo con l’invito al Quirinale della Orchestra di fiati del Conservatorio  Rossini, diretta dal maestro Mangani,  per un concerto dedicato alla “Giornata - indetta dall’ONU – per la salvaguardia del pianeta terra” . Oltre al Presidente , intervennero il ministro della istruzione, varie personalità e numerosi studenti d’Italia.   La visita al Conservatorio fu attenta ed accurata (Biblioteca, Sala dei marmi, Tempietto rossiniano, Auditorium). Il Presidente Napolitano ascoltò con attenzione un breve concerto degli allievi e gli indirizzi di saluto a lui rivolti nella Sala delle colonne. Il giorno prima erano morti in un incidente sul lavoro diversi operai a Molfetta. Chiesi ai suoi collaboratori se fosse il caso di fare cenno ad un lutto che aveva colpito l’Italia intera, anche perché il Conservatorio Rossini, con il suo consueto concerto del 1° di maggio, ha sempre celebrato il lavoro. Il Presidente assentì ed anzi con cenno impercettibile mi scandì la durata del silenzio. Per Napolitano la valenza della cultura è stata sempre un imprescindibile pilastro.


Ne dette prova quando bloccò energicamente la misura di un ineffabile ministro della economia che, con un tratto di penna, aveva cancellato tutte le risorse destinate ai più prestigiosi istituti e accademie d’Italia, operanti anche all’estero. Per costui  -  propostosi ...alla storia anche per l’accanimento con cui gestì i rapporti riguardanti la vicina Repubblica di San Marino -  “con la cultura non si mangia”. Eppure, ben prima di lui già Angelo Messedaglia, eminente figura di economista e uomo politico, in una relazione parlamentare sul bilancio dello Stato, sosteneva: “Nulla al certo può compararsi per importanza agli interessi della istruzione”. Era il 1874.
*Presidente Emerito del Conservatorio Rossini

di Giorgio Girelli 

Nelle foto: 1.  Il presidente Napolitano e Giorgio Girelli nell’auditorium Pedrotti
2. Il Maestro Michele Mangani con il Presidente Napolitano dopo il concerto al Quirinale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-