ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 settembre 2023

SULMONA: PROGETTO “LA VIA SACRA DEI PELIGNI”, ULTIMA TAPPA

SULMONA - "Dopo il positivo riscontro di pubblico delle precedenti tappe del cammino di “Archeoclub d’Italia– Sede di Sulmona” lungo “La via sacra dei Peligni” (Corfinio, Cansano, Sulmona, Castel di Ieri), il prossimo sabato 9 settembre 2023 il percorso si concluderà a Castelvecchio Subequo, dove si potranno visitare la catacomba paleocristiana e la chiesa di San Francesco d’Assisi, abbinate al senso del gusto: dopo le due visite guidate, infatti, è prevista una degustazione di eccellenze enogastronomiche del territorio peligno, per la quale è assolutamente obbligatorio prenotarsi entro mercoledì 6 settembre tramite la pagina dedicata del portale Taste Abruzzo https://tinyurl.com/superaequum. Si ricorda che il progetto di turismo esperienziale “La via sacra dei Peligni”, promosso e finanziato dalla Fondazione Carispaq, si avvale della collaborazione di DiArTe ETS e del patrocinio dei Comuni coinvolti. Appuntamento, dunque, a sabato 9 settembre alle ore 17:00 all’ingresso della catacomba in via
Superaequum (località Macrano) per l’esperienza “Il gusto della scoperta”… non mancate!

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina