ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

EVENTO SPECIALE DEL L'AQUILA FILM FESTIVAL: SCOLPIRE IL TEMPO: SULLE ORME DI TARKOVSKIJ

L'AQUILA - "L'Aquila, 11 e 12 novembre 2025 .Una due giorni interamente dedicata a ripercorrere le orme di Tarkovskij occuperà ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 settembre 2023

SULMONA: PROGETTO “LA VIA SACRA DEI PELIGNI”, ULTIMA TAPPA

SULMONA - "Dopo il positivo riscontro di pubblico delle precedenti tappe del cammino di “Archeoclub d’Italia– Sede di Sulmona” lungo “La via sacra dei Peligni” (Corfinio, Cansano, Sulmona, Castel di Ieri), il prossimo sabato 9 settembre 2023 il percorso si concluderà a Castelvecchio Subequo, dove si potranno visitare la catacomba paleocristiana e la chiesa di San Francesco d’Assisi, abbinate al senso del gusto: dopo le due visite guidate, infatti, è prevista una degustazione di eccellenze enogastronomiche del territorio peligno, per la quale è assolutamente obbligatorio prenotarsi entro mercoledì 6 settembre tramite la pagina dedicata del portale Taste Abruzzo https://tinyurl.com/superaequum. Si ricorda che il progetto di turismo esperienziale “La via sacra dei Peligni”, promosso e finanziato dalla Fondazione Carispaq, si avvale della collaborazione di DiArTe ETS e del patrocinio dei Comuni coinvolti. Appuntamento, dunque, a sabato 9 settembre alle ore 17:00 all’ingresso della catacomba in via
Superaequum (località Macrano) per l’esperienza “Il gusto della scoperta”… non mancate!

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina