---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La scelta per i richiedenti asilo: 5mila euro o saranno trattenuti- Processo Grillo jr, Bongiorno 'pietra angolare su ricostruzione' - Kiev, riuscito l'attacco al quartier generale della flotta russa- In arrivo da Berlino imminenti finanziamenti a ong per i migranti in Italia- Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti: tendopoli a Manoppello, arrivati in 36- Marelli Sulmona, sciopero di solidarietà per Crevalcore- Roma-Pescara: Fitto, progetto non può accedere a fondi Pnrr- Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione -

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: DISCUSSIONI TESI IN SALA CONSILIARE: SEI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA SI LAUREANO IN COMUNE

AVEZZANO - "Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei  candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprud...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

domenica 17 settembre 2023

SULMONA: #LIBRINCORTILE – ULTIMO APPUNTAMENTO

SULMONA - "Il prossimo mercoledì 20 settembre alle ore 21:00 presso la corte del Palazzo della RegiaTesoreria (Palazzo della Provincia) in via Panfilo Mazara n. 40 (sede dell’associazione e della Pinacoteca Provinciale “Italo Picini”) avrà luogo l’ultimo incontro dell’iniziativa estiva denominata #librincortile: ospite d’onore sarà Andrea R. Staffa, già Funzionario Archeologo del Ministero della Cultura, per presentare il suo volume Pacentro e i longobardi in Abruzzo. Alle origini della Corsa degli Zingari (Solfanelli, 2019); a dialogare con l’autore saranno due archeologi noti per la loro competenza e
professionalità come la dott.ssa Emanuela Ceccaroni (Funzionario Archeologo del Ministero della Cultura) e il dott. Francesco Terracciano (Società Cooperativa Geoarcheologica LIMES). In caso di maltempo l’evento avrà luogo nella sala conferenze sita al primo piano del medesimo palazzo.Il progetto #librincortile si avvale del patrocinio della Provincia dell’Aquila e della Città di Sulmona e ha visto alternarsi durante tutta l’estate sei autori che con i loro testi (saggistica e narrativa) hanno raccontato aspetti diversi della cultura abruzzese; un ringraziamento particolare va al Sestiere di Porta Filiamabili per il supporto logistico e a Simona Balassone per l’elaborazione del materiale pubblicitario degli eventi".

Nessun commento: