ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 7 settembre 2023

L’AQUILA, TRATTAMENTO CONTRO IL TREMORE DEL PARKINSON: "TAGLIATO IL TRAGUARDO DELLE 200 PRESTAZIONI"

L'AQUILA - "Questa mattina vertici aziendali e medici dei reparti hanno illustrato i risultati raggiunti. Un casco ad alta tecnologia, l’emissione di ultrasuoni focalizzati su punti specifici del cervello, il tremore che cessa all’istante mentre il paziente torna a gestire i movimenti della mano. É la procedura per eliminare il tremore del Parkinson, assicurata dall’ospedale di L’Aquila, tra i pochissimi centri specializzati in Italia, che oggi ha raggiunto il traguardo delle 200 prestazioni in 5 anni di attività. Un risultato di gande impatto, concreto e simbolico, frutto della programmazione della direzione aziendale guidata dal Manager Ferdinando Romano, che è stato illustrato questa mattina all’ospedale aquilano, nella sala Dal Brollo, alla presenza dei vertici Asl 1 Abruzzo. Sono interventi, tra gli altri, lo stesso manager Romano, il direttore sanitario aziendale, Alfonso Mascitelli, la prof.ssa Alessandra Splendiani, direttore del reparto di neuroradiologia, il prof. Ernesto Di Cesare, direttore della radiologia universitaria, il prof. Carmine Marini, direttore di neurologia, Giuseppe Calvisi, direttore del dipartimento dei servizi, oltre ai dirigenti medici Francesca Pistoia, Alessia Catalucci, Federico Bruno e Monica Anselmi e al rappresentante dell’associazione Tremori ETS, Luca Savarese. Alcuni pazienti hanno portato la loro testimonianza sull’efficacia delle cure a cui sono stati sottoposti all’Aquila.
Dall’attivazione del trattamento, febbraio 2018, ad oggi, il presidio di L’Aquila ha guadagnato progressivamente una grande visibilità a livello nazionale e internazionale, a cui hanno contribuito le pubblicazioni scientifiche e la risonanza suscitata da importanti convegni. La prestazione per debellare il tremore del Parkinson, i cui costi sono a carico del servizio sanitario nazionale, consiste in interventi di talatomia con ultrasuoni focalizzati guidati da risonanza magnetica (MRgFUS). Il trattamento è reso possibile da un gioco di squadra che coinvolge, tra gli altri, il reparto di neurologia, che seleziona il paziente, e il servizio di neuroradiologia che esegue la procedura. Il trattamento dura circa 3 ore e il paziente, dopo una notte in osservazione, torna a casa. Negli ultimi 5 anni sono stati eseguiti 200 trattamenti a una media di 34 l’anno, numeri che hanno permesso all’ospedale aquilano di diventare la più importante struttura del centro Italia e uno dei poli specialistici italiani con la casistica più numerosa relativamente ai pazienti affetti da malattia di Parkinson (circa il 50% del totale dei malati trattati). Attualmente in lista d’attesa, già selezionati, ci sono 44 pazienti; altri 60 attendono di avere la valutazione clinica e strumentale che precede l’intervento. Un terzo dei pazienti che si rivolge al San Salvatore risiede in Abruzzo, gli altri provengono da regioni come Lazio (28.4%), Campania (12.3%), Umbria, Puglia, Marche e anche dall’estero.
“L’investimento nell’innovazione tecnologica”, dichiara il Manager Ferdinando Romano, “,come dimostra il trattamento contro il Parkinson dell’ospedale aquilano, è una delle leve cruciali per rendere sempre più attrattiva l’offerta sanitaria e per rispondere ai crescenti bisogni degli utenti. Tecnologia, professionalità e organizzazione sono le parole d’ordine per proporre un modello di sanità sempre più efficiente e al passo coi tempi”











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-