---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La scelta per i richiedenti asilo: 5mila euro o saranno trattenuti- Processo Grillo jr, Bongiorno 'pietra angolare su ricostruzione' - Kiev, riuscito l'attacco al quartier generale della flotta russa- In arrivo da Berlino imminenti finanziamenti a ong per i migranti in Italia- Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti: tendopoli a Manoppello, arrivati in 36- Marelli Sulmona, sciopero di solidarietà per Crevalcore- Roma-Pescara: Fitto, progetto non può accedere a fondi Pnrr- Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione -

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: DISCUSSIONI TESI IN SALA CONSILIARE: SEI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA SI LAUREANO IN COMUNE

AVEZZANO - "Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei  candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprud...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

giovedì 14 settembre 2023

CICLISMO, LIRIS: "MONDIALE IN ABRUZZO SFIDA DA RACCOGLIERE"

L’AQUILA - “La candidatura dell’Abruzzo ad ospitare il campionato mondiale di ciclismo è una sfida da raccogliere che non ci spaventa, che va anzi perseguita e tutti gli attori istituzionali devono remare nella stessa direzione”.Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris, eletto in Abruzzo, che rilancia la proposta che il presidente della Regione Marco Marsilio ha formulato durante la trasmissione televisiva strade d’Abruzzo.“La prima data utile sarebbe peraltro particolarmente importante per noi”, rileva Liris, “perché coinciderebbe coi vent’anni dal terremoto dell’Aquila, quando il lungo e complesso processo di ricostruzione siamo convinti che sarà portato definitivamente a compimento. Accendere un riflettore così importante sulla nostra terra, mostrando al mondo le sue bellezze - come è in parte già avvenuto con il Giro d’Italia o la Tirreno-Adriatico - sarebbe sicuramente una opportunità, l’ennesima, per promuovere il patrimonio unico che l’Abruzzo custodisce”.“Ci provammo già in passato”, ricorda il senatore, “quando alla fine la spuntò Imola, ma questo non ci fa demordere dal tentare una seconda volta di portare in Abruzzo l’importante sfida con partenza proprio dal capoluogo di regione. Ci impegneremo tutti insieme, a tutti i livelli - istituzionali e non - per ottenere questo risultato”.

Nessun commento: