---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La scelta per i richiedenti asilo: 5mila euro o saranno trattenuti- Processo Grillo jr, Bongiorno 'pietra angolare su ricostruzione' - Kiev, riuscito l'attacco al quartier generale della flotta russa- In arrivo da Berlino imminenti finanziamenti a ong per i migranti in Italia- Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti: tendopoli a Manoppello, arrivati in 36- Marelli Sulmona, sciopero di solidarietà per Crevalcore- Roma-Pescara: Fitto, progetto non può accedere a fondi Pnrr- Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione -

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: DISCUSSIONI TESI IN SALA CONSILIARE: SEI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA SI LAUREANO IN COMUNE

AVEZZANO - "Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei  candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprud...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

giovedì 17 agosto 2023

VILLA SCONTRONE, VENERDÌ E SABATO LA SESTA EDIZIONE DI VILLA IN FERMENTO

VILLA SCONTRONE - "Birre artigianali, street food locale e sei concerti. Servizio di navetta gratuita da Castel di Sangro. C'è attesa a Villa Scontrone, dove venerdì 18 e sabato 19 agosto è in programma la sesta edizione di Villa in Fermento, evento estivo di grande richiamo in tutto l'Alto Sangro.Il Festival, organizzato a partire dal 2016 dalla locale associazione ConGiovani con il patrocinio del Comune di Scontrone, da anni si distingue per la capacità di attrarre un pubblico assai eterogeneo per età, gusti e provenienza geografica. Il collaudato format prevede tre temi principali, attorno ai quali ruoteranno le due giornate: musica dal vivo con sei concerti (tutti gratuiti) in due giorni, street food locale e birre artigianali con la partecipazione del Birrificio Abruzzese di Castel di Sangro, il microbirrificio Donkey Beer di Atri (Teramo) e il birrificio La Monna di Pizzoli (L'Aquila).

La manifestazione si aprirà entrambi i giorni alle 17, con i laboratori del Circo d'Abruzzo, la scuola di clown e teatro di strada guidata dall'artista Emmanuel Gallot-Lavallée. Per le famiglie con bambini è previsto anche un servizio gratuito di "baby parking" a cura del centro estivo "La Olla magica" di Alfedena. Alle 18 l'apertura dei birrifici e, novità di quest'anno, la possibilità per gli avventori di fare un aperitivo accompagnando le birre con un piatto di prodotti tipici. Alle 20 aprono gli stand gastronomici, con street food a km zero.




Ampio spazio anche alla musica, con tre concerti al giorno. Venerdì 18 alle 20 spicca quello del cantautore abruzzese Setak, per quella che sarà l'unica tappa in Alto Sangro del tour "Canzoni a fondo perduto". Alle 22 invece saliranno sul palco i Veeble, coinvolgente gypsy band romana ma conosciuta anche all'estero, che fonde le atmosfere del blues alle sonorità balcaniche e sudamericane con una musica circense e piratesca. A seguire lo street concert dei Bifolki, band campana che rivisita in chiave folk i più famosi brani del cantautorato italiano. Sabato 19 alle 20 si esibiranno i Ma Lorelle, giovane formazione locale che propone cover italiane e straniere. Alle 22 sarà il turno dei Meganoidi, band nata a Genova nel 1997 che combina punk, rock, elettronica e ska e ancora oggi continua ad entusiasmare il pubblico. Gran finale a tutto swing con gli aquilani Crazy Stompin' Club.




Altra importante novità di quest'anno, un servizio di navetta gratuita andata e ritorno con partenza da Castel di Sangro (fermata in Piazza Patini, lato banca), ogni ora dalle 18 alle 3 per entrambe le giornate. Un'iniziativa finanziata dall'associazione ConGiovani con l'obiettivo di favorire il divertimento in sicurezza, diminuire il traffico di veicoli sulle strade del comprensorio e dare un piccolo ma simbolico contributo all'ambiente".

Nessun commento: