ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 agosto 2023

SINDACO L’AQUILA REPLICA A DE LUCA: “DISCUTIBILE MESCOLARE DETTATO PERDONANZA CON POLITICA”

L'AQUILA - “L’ironia che colora le esternazioni del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, fanno parte del suo carattere e del suo modo d'essere. Ma mi permetto di dire che c'è un limite in ogni cosa. Il Presidente della Regione Campania accenna alla Perdonanza dell'Aquila e al suo messaggio di riconciliazione (che il Papa Santo Celestino V lanciò dall'attuale capoluogo abruzzese nel 1294 con la prima indulgenza della storia), per poi riempire di critiche il Governo. Peraltro con argomentazioni discutibili, ma non entro nel merito. Voglio solo dire che mescolare il dettato universale del Perdono celestiniano con la politica non è un bell'esercizio di stile. La Perdonanza è per tutti, senza alcun distinzione e non è un grimaldello per trarre vantaggi o gettare discredito”.Lo afferma Pierluigi Biondi, sindaco dell’Aquila e presidente del Comitato Perdonanza.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina