ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 agosto 2023

LUCO DEI MARSI, NEL GIOVEDÌ LETTERARIO LA STORIA RITROVATA DEI PESCATORI DEL LAGO FUCINO

LUCO DEI MARSI - "Un completo e misterioso oblio sembra aver cancellato per sempre, con la sparizione del lago Fucino, a opera di Torlonia, la storia, gli usi, le testimonianze e le tracce della vita che lungo le sue sponde, e su di esso, si è per secoli dipanata, quasi che il gorgo che ha catturato e domato le acque, apparentemente annientandole, avesse fatto altrettanto con ogni segno della quotidianità di intere popolazioni. Popolazioni in particolare di pescatori, alle prese con la miseria del tempo e le difficili circostanze che spesso proprio la natura riservava loro. Di quel tempo, delle vicende connesse al lago, delle tracce ancora presenti di una storia fondante per la Marsica sebbene quasi dimenticata, offre uno straordinario spaccato l’opera “La storia dei pescatori del lago Fucino al tempo dei feudatari”, edizioni Tabula Fati, della dottoressa Stefania Maria Paris, frutto della tenace e minuziosa ricerca dell’Autrice, al centro del Giovedì letterario in programma per oggi, giovedì 3 agosto, alle 18, al convento dei frati cappuccini, centro servizi socioculturali comunale. All’evento, annoverato nella rassegna estiva “Vacanze luchesi”, parteciperanno, con la dottoressa Paris, il professor Antonino Petrucci e il professor Mario Frigioni, docenti, e Gianni De Rosa, presidente dell’associazione culturale Lucus, organizzatrice dell’evento. Reading e interpretazioni musicali a cura di Domenica Stornelli. “L’incontro letterario odierno rappresenta un’occasione da non perdere per conoscere un’opera straordinaria che getta luce su un tempo e una storia tanto importanti quanto oggi quasi sconosciuti ai più”, sottolinea la sindaca Marivera De Rosa, “Tra prosciugamento e grande terremoto, due eventi epocali che hanno cambiato per sempre il corso della storia e fisionomia dei luoghi, con tutto quanto ne è conseguito, sembra essersi persa tanta parte del filo conduttore della nostra storia, nella memoria e nelle testimonianze, e spesso si ha l’impressione di una narrazione frammentaria, incompleta. L’opera di Stefania Maria Paris aggiunge preziosi tasselli e offre notevoli  spunti di riflessione e approfondimento, invito tutti a non mancare”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-