ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 agosto 2023

ACCOLTE IN COMUNE LE SETTE DELEGAZIONI DELLA GIOSTRA EUROPEA DELLA PACE: QUESTA SERA GRANDI SFIDE E GRANDI EMOZIONI IN CENTRO STORICO

SULMONA - "Nel corso dell'incontro sono stati svelati anche i Palii della Giostra Europea e della Giostra dei Borghi più belli d'Italia.Entra nel vivo la giornata dedicata alla Giostra cavalleresca d’Europa per la pace. Questa mattina, nella sala consiliare del comune di Sulmona, si è tenuta la cerimonia di saluto dei rappresentanti delle delegazioni protagoniste della XXI edizione dell’evento: Burghausen (Germania), Zante e Corfù (Grecia), Colchester (Inghilterra), Cesky Krumlov (Repubblica Ceca), Teruel (Spagna) e San Marino. Ad accogliere gli ospiti, il presidente del Consiglio comunale, Cristiano Gerosolimo.

“La Giostra europea”, ha detto, “rappresenta un progetto culturale e sociale di integrazione, cosa ancor più importante in un momento  come quello che stiamo vivendo con la guerra alle porte del nostro continente. Grazie e benvenuti a Sulmona.” Insieme a lui, il sindaco della città, Gianfranco Di Piero. “Questa Giostra”, ha detto, “è stata concepita avendo come finalità l’integrazione di esperienze per la costruzione di una grande patria comune, l’Europa, e noi che siamo i figli di Ovidio sentiamo in maniera particolare questa esigenza dell’integrazione.”. La responsabile della Giostra d’Europa per l pace, Luisa Taglieri, ha messo in evidenza gli aspetti salienti di questa rinnovata manifestazione. “La Giostra europea quest’anno si tinge di pace, secondo un’idea nata lo scorso anno”, ha affermato. 



“Qui oggi siamo insieme, siamo tanti, siamo pace. Obiettivo è continuare ad unirci per la costruzione di grandi progetti insieme. Siamo terra di Celestino V e questa città di Celestino V porta avanti il messaggio di accoglienza e di pace, valori che ci hanno consentito di ottenere il patrocinio del Parlamento Europeo. Altro aspetto importante di questa manifestazione è l’unita territoriale, che sarà oggi testimoniata dalla presenza dei principali comuni della Provincia e dei Borghi più belli d’Italia del nostro territorio.” La Giostra d’Europa è infatti anche Giostra dei Borghi giunta alla XV edizione. Partecipano Anversa, Bugnara, Scanno, Villalago, Pacentro, Pettorano e Introdacqua. Ai saluti si è unito anche il Commissario reggente della Giostra Cavalleresca, Maurizio Antonini. “Benvenuti a tutti voi”, ha detto, a cui siamo legati da un rapporto che ormai possiamo definire di amicizia. È bello rivedervi qui quest’anno e siamo sicuri che stasera lo spettacolo della Giostra d’Europa sarà bellissimo.”  “L’amicizia e la pace ci uniscono, uniscono i nostri popoli”, sono state poi le parole del presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri, “come ci uniscono le figure di due papi, quelle di Celestino V e Joseph Ratzinger che è stato qui a Sulmona un mese prima di lasciare il pontificato. 



È importante vivere questi momenti cruciali come la Giostra d’Europa, ma è altrettanto importante creare e condividere altre occasioni nel corso dell’anno.  Siamo sulla strada giusta. E questo anche grazie al lavoro di tanti volontari. Andremo lontano e andremo lontano insieme.” È stata poi la volta della presentazione dei palii della Giostra internazionale e dei Borghi. Il palio della XXI Giostra d’Europa è stato realizzato dalla giovane artista Elena Schiazza per il comune di Sulmona. “Ho voluto rappresentare quello che la Giostra rappresenta per questa città”, ha spiegato l’emozionata autrice, “ma anche quello che è Sulmona, mia città di adozione, con la sua meravigliosa piazza e i suoi simboli, i suoi monumenti, Ovidio e i suoi confetti. Dedico questo palio a mia nonna, che sarebbe orgogliosa di me”.  Il palio della XV edizione dell Giostra dei Borghi è opera di Nestore Presutti e Angela Lupi, per il comune di Bugnara. “È una sorta di sipario che si apre sulla città di Sulmona,  rappresentata dall’acquedotto medievale e da un cavaliere”, ha spiegato Presutti, “e alcuni elementi del borgo di Bugnara. Sul paesaggio che fa da sfondo c’è un omaggio al maestro Italo Picini,nativo del paese.” I due vessilli si uniscono al palio della Giostra per la pace, che da questa edizione in poi sarà parte integrante del corteo della manifestazione, firmato da Loreta Almonte. Stasera i riflettori saranno puntati sul corteo storico, con partenza alle 20 dal piazzale della Cattedrale di San Panfilo. Spazio poi alle gare in piazza Maggiore (dalle 21). Ospite speciale della serata e speaker d’eccezione sarà l’attore Beppe Convertini. Al termine della cerimonia di questa mattina saluti e scambio di doni tra tutte le delegazioni e i comuni presenti, a suggellare una bella pagina di confronto tra culture e amicizia".



QUESTA SERA GRANDI SFIDE E GRANDI EMOZIONI IN CENTRO STORICO
 
Grandi sfide e grandi emozioni “in notturna” per la XXI Giostra Cavalleresca d’Europa e per la XV Giostra dei Borghi più Belli d’Italia.
Teatro delle gare di oggi, 5 Agosto 2023, alle 21.30, sarà ancora Piazza Maggiore.
Prima delle gare, Corso Ovidio, da piazza Tresca a piazza Maggiore, sarà attraversato dal corteo storico delle sette rappresentanze delle nazioni estere in gara e dalle rappresentanze dei Borghi più Belli, riempiendo il centro della Città del fascino di suoni e di colori, di diverse nazioni e di diverse culture, patrimonio dell’Europa.
Il corteo partirà dalla Cattedrale di San Panfilo alle ore 20.00.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-