---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - 'Senza aiuti perdiamo la guerra'. L'appello di Zelensky agli Usa- 'Sui migranti servono soluzioni coraggiose e non superficiali'- 'Verso un nucleare sostenibile', una roadmap entro sette mesi - Accordo tra Ucraina e Slovacchia sull'export di grano- La Polonia si smarca, 'non daremo più armi a Kiev'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al via gli Stati Generali dell'Economia, fra Borsa e Pnrr- Incidente su A14, tratto chiuso e 4 feriti nel Teramano- Detenuto tenta di strangolare agente nel carcere di Sulmona-

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

CAMERATA MUSICALE SULMONESE: PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA 71^ STAGIONE 23/24

SULMONA VIDEO - " TURANDOT E VEDOVA ALLEGRA, TULLIO DE PISCOPO E TONY ESPOSITO PER UN OMAGGIO A PINO DANIELE, IL TANGO DI GALLIANO'...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

venerdì 28 luglio 2023

XVIII EDIZIONE PREMIO “BENEDETTO CROCE”: MARSILIO A PESCASSEROLI, CELEBRANDO LA STORIA E PROMUOVENDO PRODUZIONE LETTERARIA DI QUALITÀ

PESCASSEROLI - "Oggi inaugurazione della XVIII edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” a Pescasseroli. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano ha presenziato la cerimonia insieme al presidente della regione Marco Marsilio presso il Cinema ‘Ettore Scola’.  Poi, visita a Palazzo Sipari e nel centro turistico del Pnalm, che proprio quest’anno spegne le cento candeline, rendendo omaggio al legame tra lo storico, politico e filosofo e questa terra.
Un’occasione per celebrare la figura di Benedetto Croce e il suo legame con l’Abruzzo in cui è nato ma, soprattutto, sostenere gli autori emergenti e promuovere la produzione letteraria di alta qualità.Il Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”, istituito dal Comune di Pescasseroli nel 2006, è diventato un appuntamento imperdibile per il panorama culturale italiano. Questa prestigiosa rassegna letteraria si focalizza sui migliori libri pubblicati nell’anno precedente, suddivisi in tre categorie: Narrativa, Saggistica e Letteratura Giornalistica.
Quest’anno, l’edizione è particolarmente significativa, ponendo al centro della narrazione la storia, l’opera e il pensiero di Benedetto Croce e il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, che compie cento anni nel 2023.

Il Presidente della Regione Marco Marsilio ha espresso il suo profondo apprezzamento per l’importanza del Premio sottolineando che esso riveste un ruolo cruciale nell’incoraggiare la produzione letteraria di alta qualità e nel promuovere la cultura e l’arte. Marsilio ha sottolineato l’orgoglio della Regione Abruzzo nel conservare e tramandare l’eredità di Benedetto Croce, una figura fondamentale nel panorama intellettuale del nostro Paese ma anche oltre confine . “ Si tratta di uno dei più grandi pensatori italiani che ha lasciato un’impronta indelebile anche sulla cultura e la storia dell’Abruzzo. Questa edizione del Premio Nazionale di Cultura è un momento di grande rilevanza per il nostro territorio –  ha dichiarato il Presidente Marsilio. “Benedetto Croce è stato un filosofo e storico di spicco che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di questa regione. Qualche giorno fa abbiamo presentato e consegnato alla nostra azienda di trasporto pubblico TUA nuovi elettrotreni che sono stati intitolati a Ignazio Silone e a Gabriele D’Annunzio. Il terzo treno verrà consegnato il 3 agosto e sarà intitolato proprio a Benedetto Croce. Porterà il nome di Croce e viaggerà per l’Abruzzo e fuori, omaggiando una delle nostre figure più nobili e prestigiose".







Nessun commento: