ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 luglio 2023

SICUREZZA INFORMATICA, LIRIS: "ATTACCHI ALLE ASL EMERGENZA NAZIONALE ALL'ATTENZIONE DEL GOVERNO"

L'AQUILA - "La sicurezza dei sistemi informatici delle aziende sanitarie è un tema nazionale che si profila come un'autentica emergenza, per cui è all'attenzione del Governo che attraverso il Pnrr e la digitalizzazione punta ad incrementare le difese".Lo afferma il senatore Guido Liris, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Bilancio."Sono 40 le aziende sanitarie ed universitarie-ospedaliere colpite negli ultimi 18 mesi", afferma Liris, "e il blocco dei sistemi non significa solo disagi diffusi, per l'utenza e per il personale costretti a tornare a carta e penna come una volta, ma rappresenta un concreto rischio per tutti, considerando che dati sensibili finiscono alla mercè di chiunque". "Peraltro, l'erogazione dei servizi subisce ingenti rallentamenti compromettendo l'efficienza del sistema sanitario che, in alcune aree del paese, è già molto in difficoltà"."L'ultimo caso in ordine di tempo è quello di Napoli, dove non possono essere trasferiti i referti nelle cartelle elettroniche e non si riesce a far funzionare le firme digitali. I laboratori non riescono a lavorare al meglio e attualmente senza il sistema elettronico ci vuole il 30% del tempo in più per effettuare ogni analisi”."Il settore della sanità sembra attualmente tra quelli più nel mirino dei cybercriminali" rileva il senatore."Quello sferrato ai sistemi amministrativi della Asl provinciale dell'Aquila non è insomma l’unico degli attacchi hacker ai danni della sanità. Il fatto che le vittime vengano trasformate da qualcuno in colpevoli non aiuta certo ad affrontare una tematica di rilevanza internazionale " conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina