ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 luglio 2023

PROGETTO “LA VIA SACRA DEI PELIGNI”, TERZO APPUNTAMENTO

SULMONA - "Dopo il successo delle prime due tappe a Corfinio e Cansano, prosegue il cammino della Sede di Sulmona di Archeoclub d’Italia lungo “La via sacra dei Peligni”, progetto di turismo esperienziale, promosso e finanziato dalla Fondazione Carispaq, in collaborazione con DiArTe ETS e col patrocinio dei Comuni coinvolti.Il prossimo sabato 15 luglio 2023 sarà la volta del santuario di Ercole Curino a Sulmona, abbinato al senso del tatto: dopo la visita guidata all’area archeologica, grazie all’osteopata Giulia Maggi e al chinesiologo Alfonso Traficante potremo sperimentare la pratica del grounding, che consiste nel prendere consapevolezza del legame esistente tra mente e corpo, aiutando quest’ultimo a connettersi con la terra, come avveniva duemila anni fa per i fedeli che sperimentavano nel santuario la pratica della cosiddetta incubatio. L’appuntamento è alle ore 18:00 all’ingresso dell’area archeologica ma, dato che dopo i lavori di riqualificazione del piazzale non è più possibile arrivarvi in auto, per chi lo desiderasse a partire dalle ore 17:00 sarà disponibile una navetta gratuita dal parcheggio lungo la via d’accesso. Consigliati abbigliamento sportivo e un tappetino per gli esercizi; come sempre, la prenotazione è obbligatoria (preferibilmente tramite la pagina dedicata del portale Taste Abruzzo: https://t.ly/4DTD).Il progetto proseguirà poi con le ultime due tappe: sabato 5 agosto, presso il tempio di Castel di Ieri (olfatto) e sabato 9 settembre, presso la catacomba paleocristiana di Castelvecchio Subequo (gusto).Vi aspettiamo, dunque, sabato 15 luglio alle ore 18:00 all’ingresso dell’area archeologica del
santuario di Ercole Curino per l’esperienza “Il tocco di Ercole”… non mancate!

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina