ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 luglio 2023

PROGETTO “LA VIA SACRA DEI PELIGNI”, TERZO APPUNTAMENTO

SULMONA - "Dopo il successo delle prime due tappe a Corfinio e Cansano, prosegue il cammino della Sede di Sulmona di Archeoclub d’Italia lungo “La via sacra dei Peligni”, progetto di turismo esperienziale, promosso e finanziato dalla Fondazione Carispaq, in collaborazione con DiArTe ETS e col patrocinio dei Comuni coinvolti.Il prossimo sabato 15 luglio 2023 sarà la volta del santuario di Ercole Curino a Sulmona, abbinato al senso del tatto: dopo la visita guidata all’area archeologica, grazie all’osteopata Giulia Maggi e al chinesiologo Alfonso Traficante potremo sperimentare la pratica del grounding, che consiste nel prendere consapevolezza del legame esistente tra mente e corpo, aiutando quest’ultimo a connettersi con la terra, come avveniva duemila anni fa per i fedeli che sperimentavano nel santuario la pratica della cosiddetta incubatio. L’appuntamento è alle ore 18:00 all’ingresso dell’area archeologica ma, dato che dopo i lavori di riqualificazione del piazzale non è più possibile arrivarvi in auto, per chi lo desiderasse a partire dalle ore 17:00 sarà disponibile una navetta gratuita dal parcheggio lungo la via d’accesso. Consigliati abbigliamento sportivo e un tappetino per gli esercizi; come sempre, la prenotazione è obbligatoria (preferibilmente tramite la pagina dedicata del portale Taste Abruzzo: https://t.ly/4DTD).Il progetto proseguirà poi con le ultime due tappe: sabato 5 agosto, presso il tempio di Castel di Ieri (olfatto) e sabato 9 settembre, presso la catacomba paleocristiana di Castelvecchio Subequo (gusto).Vi aspettiamo, dunque, sabato 15 luglio alle ore 18:00 all’ingresso dell’area archeologica del
santuario di Ercole Curino per l’esperienza “Il tocco di Ercole”… non mancate!

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina