ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 23 luglio 2023

PREMIO BENEDETTO CROCE: "IL MINISTRO SANGIULIANO SARA' A PESCASSEROLI"

PESCASSEROLI - "Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà a Pescasseroli Venerdì 28 di Luglio, alle ore 11, al Cinema Ettore Scola, per presenziare alla inaugurazione della XVIII edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce le cui giornate finali si svolgeranno appunto nei giorni 27, 28 e 29 Luglio. Subito dopo la cerimonia di inaugurazione del premio, Sangiuliano visiterà Palazzo Sipari ed il centro visite del Pnalm, a sottolineare il centenario dell’area protetta.I vincitori, designati dalla Giuria presieduta da Dacia Maraini, che ha tenuto conto prevalentemente delle indicazioni fornite dalle 46 Giurie Popolari, saranno tutti presenti alla premiazione. Per la narrativa ha vinto Titti Marrone, con il libro “Se solo il mio cuore fosse pietra”, edizione Feltrinelli. Per la letteratura giornalistica Anna Rizzo, con “I paesi invisibili”, Il Saggiatore. Per la saggistica Enrico Pedemonte, “Paura della scienza”, Treccani editore.
Due premi speciali, inoltre, andranno a Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e a Emanuele Cutinelli Rendina, docente all’Università di Strasburgo, autore del volume “Benedetto Croce: una vita per la nuova Italia”, edizioni Aragno.
Tra gli altri appuntamenti, il Premio alla memoria a Eugenio Scalfari, con un ricordo del prof. Michele Ainis a nome della Giuria e della figlia di Scalfari, Enrica.
Infine il ricordo di Raffaele Mattioli, grande banchiere e mecenate, amico di Croce, che sarà svolto
da Sandro Gerbi, figlio di Antonello, grande amico di Mattioli. Sarà presente anche il direttore generale dell’ABI, dott. Giovanni Sabatini.
Ad aprire i lavori, giovedi 27 luglio, alle ore 21, al cinema Ettore Scola, la proiezione del film “Il signore delle formiche”, di Gianni Amelio
L’edizione di quest’anno metterà anche al centro il rapporto con il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, nell’anno del centenario, con la presentazione del libro “L’estate dell’Orsa Maggiore”, di Giuseppe Festa, edizioni Garzanti e con la collaborazione con Arteparco, che come ogni anno inaugurerà l’installazione di una scultura in un angolo suggestivo del territorio protetto.
E la figura di Erminio Sipari, fondatore del Parco, con le visite guidate al Palazzo di famiglia, dove nacque Croce, e gestito dalla Fondazione Erminio e Zel Sipari.
“Si tratta di una edizione – ha spiegato la Presidente Maraini,  che presenzierà a tutti i momenti delle tre giornate – che mette al centro la storia, attraverso la figura di Croce, e l’attualità. I temi dominanti dei libri vincitori, infatti, si soffermano sul dramma dei piccoli comuni, a rischio abbandono, e le opportunità, ma anche i pericoli, indotti dall’intelligenza artificiale. Il pensiero di Croce, al di là di quanto si potrebbe pensare, è utile anche per comprendere tutto questo”.
Nel 2023 il Premio ha unito alla lettura, al giudizio ed alla scelta dei libri anche una indagine, svolta insieme al Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), volta a capire cosa, come, quando e quanto leggono i giovani abruzzesi da 16 a 19 anni. Hanno risposto 1002 ragazzi. I risultati saranno resi noti ad ottobre, in occasione del Festival del giornalismo culturale di Urbino, al quale il Comitato organizzatore e la Giuria del Premio parteciperanno.
Il Premio ringrazia gli sponsor, pubblici e privati, che consentono lo svolgimento dell’attività che ormai dura tutto l’anno, a partire da Intesa Sanpaolo, da anni ormai main sponsor del Premio che ci ha tenuto a sottolineare il legame che il Premio è riuscito a realizzare tra cultura e territorio".


                                                                Il Comitato Organizzatore del Premio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-