ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

DONZELLI A SULMONA: "SE VINCE LA SINISTRA NESSUNO DIFENDERÀ LA CITTA'"

SULMONA VIDEO - “ Sulmona merita di essere inserita nella filiera del buon governo al livello nazionale, regionale e anche al livello comun...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 luglio 2023

MOBILITAZIONE SUL TEMA “LA SANITÀ PUBBLICA SI DIFENDE”

L'AQUILA - "All’interno del percorso di mobilitazione dal tema “la Sanità Pubblica Si Difende” si è tenuto nella giornata di ieri, martedì 18 luglio, un incontro con S.E. il Prefetto dell’Aquila, Dott.ssa Cinzia Teresa Torraco. Nel ringraziarla per la disponibilità dimostrata e per la sensibilità verso i temi illustrati, accogliamo con favore la dichiarazione conclusiva della riunione con cui S.E. ha comunicato la volontà di inviare una nota alla Regione Abruzzo ed alla Direzione Strategica della ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila utile a sensibilizzare tutti gli attori istituzionali coinvolti verso un proficuo confronto che possa determinare appropriate soluzioni alle problematiche sollevate.Già nei giorni scorsi avevamo evidenziato la necessità di rivolgerci al Prefetto dell’Aquila a causa dell’assordante silenzio della Direzione Strategica della ASL sulle criticità del sistema sanitario provinciale. Ai temi sollevati nei diversi incontri: mancato reintegro dei medici pensionati dei Nuclei di Cure Primarie; carenze, precarietà ed esternalizzazioni del personale; aumento dei carichi di lavoro per tutte le categorie professionali della ASL; mancata valorizzazione dell’attività di prevenzione e cura dei consultori e dei servizi per la salute mentale; illogicità nel realizzare case di comunità all’interno dei nosocomi dell’Aquila e di Sulmona; problematiche inerenti la ripresa dell’attività ordinaria ospedaliera a seguito della violazione informatica; riduzione delle liste di attesa; mancata programmazione e pianificazione della medicina territoriale e dell’edilizia sanitaria; accesso alla Facoltà di Medicina, alle Specializzazioni ed alle Borse di Studio; si aggiungono altre questioni dirimenti, come la carenza di materiale chirurgico, di farmaci, di dispositivi medici, che in alcuni casi stanno comportando il rinvio di interventi chirurgici programmati. Infine, resta ancora aperto il tema dell’attacco informatico e l’assenza di certezza per cittadine e cittadini sul trafugamento dei dati. Questa condizione continua a generare sconcerto e senso di abbandono, poiché gli atti prodotti dalla direzione strategica sono di pura formalità.

Tali gravi e irrisolte problematiche stanno minando il concetto di sanità pubblica, universale, gratuita e di prossimità, limitando l’accesso alle cure e compromettendo il diritto alla salute ed alla prevenzione. Riteniamo inaccettabile per un paese civile costringere gli utenti, chiaramente chi può, a rivolgersi al privato per soddisfare i propri bisogni sanitari rischiando di escludere gli ultimi ed i fragili dalla cura e dalla prevenzione.

Continueremo anche nei prossimi giorni a sollecitare la convocazione in V Commissione Consiliare Sanità della Regione Abruzzo al fine di affrontare, anche in quella sede, le problematiche di interesse generale che riguardano il sistema sanitario pubblico provinciale e che stanno incidendo negativamente nella vita di cittadine e cittadini, lavoratrici e lavoratori. La mobilitazione continua, ribadiamo la necessità di coinvolgimento e di partecipazione nell’assumere scelte che ricadono sulla nostra comunità. Governare il sistema pubblico della salute non può rispondere ad esigenze meramente contabili, ma deve avere un fine, costituzionalmente garantito, che è quello di rendere effettivo ed esigibile il diritto alla salute. Solo attraverso una coerente e costruttiva filiera di relazioni istituzionali è possibile affrontare i problemi trovandone la soluzione".



Le Associazioni promotrici

Cgil L’Aquila, Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale, Sindacato Dei Medici Italiani, Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, 180 Amici L’Aquila, Unasam, Cittadinanzattiva L’Aquila, Tribunale per i diritti del malato Abruzzo, Anpi, Arci, Auser, Udu, Associazione Donatella Tellini-Centro Antiviolenza e Biblioteca delle Donne, Associazione Donne TerreMutate, Comitato promotore “ Salviamo i Nuclei di Cure Primarie”


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-