ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 luglio 2023

MOBILITÀ SOSTENIBILE: MEZZI FCEV A IDROGENO VERDE, TUA ABRUZZO INCONTRA INFINITE GREEN ENERGY ITALIA

CHIETI - "TUA Abruzzo e Infinite Green Energy si sono incontrati giovedì 20 luglio presso gli uffici dirigenziali della società abruzzese per parlare di mobilità sostenibile,  idrogeno e nuovi  veicoli a Celle a Combustibile.TUA Abruzzo e IGE – Infinite Green Energy si sono incontrati giovedì 20 luglio alle ore 12.00, presso la sede dirigenziale TUA, per dialogare di sostenibilità, della possibilità di immettere nuovi veicoli a Celle a Combustibile, di distribuzione e approvvigionamento, il tutto nell’ottica dell’impatto zero.Stephen J Gauld, Amministratore Delegato e Fondatore del gruppo Infinite Green Energy, il colosso australiano che sta investendo nella Valle Peligna, ha spiegato che IGE è in fase di sviluppo del più grande impianto di produzione di idrogeno verde prodotto da rinnovabili in Abruzzo. Oltre alla fornitura di idrogeno verde all’industria Hard To Abate, IGE intende produrre lo stesso vettore energetico per la mobilità sostenibile.  A tal proposito, in accordo con i partner europei produttori di mezzi ad idrogeno, ha voluto presentare alla dirigenza TUA un piano di migrazione verso i veicoli a Celle a Combustibile (FCEV batterie alimentate ad idrogeno).

Il piano prevede la fornitura del pacchetto “chiavi in mano” di mezzi FCEV (Fuel Cell Electric Vehicle); bus per area metropolitana e bus per lunga distanza; distributori di idrogeno verde HRS strategicamente posizionate sulle tratte interessate; approvvigionamento costante (fino a 12 Ton/giorno) di Idrogeno Verde Certificato.

Seduti al tavolo di concertazione: Gabriele De Angelis Presidente TUA, Stephen J Gauld Amministratore Delegato e Fondatore del gruppo Infinite Green Energy, Angelo D’Ottavio Presidente Abrex, Paolo Marino Direttore Acquisti e Appalti TUA,  Rocco La Rovere  Direttore Infinite Green Energy Italia, Pino Farchione Componente collegio sindacale di TUA.

IGE ha presentato tutti i vantaggi che un veicolo ad idrogeno ha sia sui mezzi a combustibile fossile che sui mezzi puramente elettrici: tempi di ricarica (15 minuti di un mezzo ad idrogeno contro le 7 ore medie di un bus elettrico), efficienza, autonomia, drastica riduzione delle manutenzioni cicliche e, non da ultimo, l’impatto ZERO di CO2, traguardo irraggiungibile anche per i mezzi puramente elettrici (EV).

La dirigenza TUA ha accolto con interesse la proposta, i mezzi potrebbero affiancare la flotta già esistente di mezzi elettrici per una migrazione costante verso la decarbonizzazione totale della società.

 

Il Presidente De Angelis ha tenuto a precisare l’importanza del coordinamento di un tale piano di migrazione per evitare che mezzi e infrastrutture possano essere pronti in tempi diversi, un disallineamento che causerebbe enormi problemi sia tecnici che finanziari".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina