---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confindustria vede nero, prezzi e tassi bloccano economia- Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita- Meloni sfida Berlino, controproposta italiana sulle Ong. Spread non preoccupa- Meloni: 'Mentre i soliti noti sperano in un governo tecnico, noi intanto governiamo'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rigopiano, fissata la data dell'appello, in aula il 6 dicembre- Tragedia a Raiano, un 60enne muore per infarto sul lavoro- Marelli Sulmona, confermato aumento di produzione- Aeroporto d'Abruzzo, voli Ryanair scendono a sei-

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona - Fossacesia 2 - 1- Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1-

IN PRIMO PIANO

LA CURI CELEBRA I 50 ANNI DELLA FAS. ANTONIO MARTORELLA, STEFANO SASSO E CLAUDIO CROCE ALLA FESTA DELLA FAMIGLIA D’ARCANGELO E NEL RICORDO DELL’EX PRESIDENTE NICOLA

PESCARA - "Anche i rappresentanti della Curi Pescara e della Asd Curi, Antonio Martorella, Stefano Sasso e Claudio Croce, erano presen...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

mercoledì 12 luglio 2023

LA REGIONE ABRUZZO CONSEGNA ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO L’IMMOBILE EX CASA DELLO STUDENTE ED EX MENSA UNIVERSITARIA. PARTONO I LAVORI GIÀ APPALTATI

TERAMO - "Ieri è stato firmato all’Università di Teramo - dal Direttore Generale di Ateneo Salvatore Cimini, dai tecnici dell’Università, della Regione Abruzzo e dell’Adsu - il verbale di consegna dell’immobile della ex casa dello studente ed ex mensa universitaria di Via Referza.Il verbale di consegna arriva dopo che, con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 23 maggio scorso, è stato disposto di concedere per una durata di cinquanta anni in uso gratuito all’Università di Teramo l’immobile di proprietà regionale.Sull’immobile si realizzeranno laboratori e impianti pilota a servizio del Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Ateneo teramano.«Sono molto soddisfatto e ringrazio la Regione Abruzzo – ha dichiarato il rettore Dino Mastrocola – perché con la firma del verbale di consegna possiamo procedere a realizzare i progetti in atto per l’ampliamento del Polo agro-bio-veterinario, in particolare per gli impianti pilota a servizio del Dipartimento di Bioscienze, tra cui un incubatore di start-up, dispositivi per il controllo di qualità e sicurezza, una cantina e un caseificio sperimentali».
Il direttore generale Salvatore Cimini ha aggiunto che «dalla data odierna partiranno a regime i lavori di ristrutturazione e adattamento dell’edificio che è stato già appaltato dall’Università di Teramo a dicembre 2022. I lavori si concluderanno entro un anno».

Nessun commento: