ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 luglio 2023

“LA PACE” DI ARISTOFANE FARÀ TAPPA IL 22 LUGLIO NEL TEATRO VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO CON LA REGIA DI DANIELE SALVO E CON LE MUSICHE ORIGINALI DI PATRIZIO MARIA D’ARTISTA

SULMONA - "Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto al Teatro Greco di Siracusa per il suo debutto nell'edizione numero 58 delle rappresentazioni classiche promosse dall'Istituto Nazionale del Dramma Antico, “La Pace di Aristofane” arriva nel prestigioso Teatro Valle dei Templi a Piano San Gregorio ad Agrigento. Lo spettacolo, diretto da Daniele Salvo e con la traduzione di Nicola Cadoni, si terrà sabato 22 luglio alle ore 21:00. Le musiche originali sono del sulmonese Patrizio Maria D'Artista.
 “È un sogno che finalmente si realizza: le opere classiche finora viste soltanto al teatro di Siracusa, andranno in scena anche ad Agrigento, al teatro Valle dei templi a Piano San Gregorio”: il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè ed il presidente della Fondazione Teatro Pirandello non nascondo tutto il loro entusiasmo nel presentare l'appuntamento di sabato 22 luglio alle 21, al teatro Valle dei templi, che vedrà la rappresentazione della commedia di Aristofane “La Pace”. Una produzione di altissimo livello firmata dall'Inda, l'Istituto nazionale dramma antico, che finora ha legato questo tipo di spettacoli esclusivamente al teatro greco di Siracusa.Oltre 160mila spettatori hanno assistito alla 58esima stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa promossa dalla Fondazione Inda dal 10 maggio al 2 luglio. Un record per l'INDA che da 109 anni promuove le rappresentazioni classiche. Ben 42 repliche per 160mila 306 biglietti venduti, e molte serate che hanno registrato il tutto esaurito. Quattro le produzioni dell'edizione 2023: Prometeo Incatenato di Eschilo per la regia di Leo Muscato nella traduzione di Roberto Vecchioni, Medea di Euripide per la regia di Federico Tiezzi nella traduzione di Marco Fusillo, La Pace di Aristofane con la regia di Daniele Salvo nella traduzione di Nicola Cadoni e lo spettacolo Ulisse, l'ultima Odissea, una creazione moderna e contemporanea di Giuliano Peparini su libretto di Francesco Morosi.




 
Su Rai Play è disponibile un approfondimento sulle produzioni dell'Inda dal titolo “Visioni”.

Meta Aps

il Presidente M° Patrizio Maria D'Artista

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina