ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

DONZELLI A SULMONA: "SE VINCE LA SINISTRA NESSUNO DIFENDERÀ LA CITTA'"

SULMONA VIDEO - “ Sulmona merita di essere inserita nella filiera del buon governo al livello nazionale, regionale e anche al livello comun...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 luglio 2023

"LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI E DEGLI AVVISI DI ACCERTAMANTO ESECUTIVI"

L'AQUILA - "Un’ opportunità  per enti impositori e contribuenti morosi.Il Decreto Legge n. 34 del 2023, definitivamente convertito dalla legge 26 maggio 2023, n. 56, ha introdotto alcune ulteriori disposizioni in materia di definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali non riscosse tramite l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ma  direttamente  o con affidamento ai soggetti iscritti nell’albo di cui all’art. 53, d.lgs. n. 446/1997.
In particolare, l’art. 17-bis della legge citata, fa riferimento agli “enti territoriali”, ed è quindi applicabile a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni.
La predetta norma prevede la facoltà di disporre:-lo stralcio parziale delle ingiunzioni con importo residuo fino a mille euro relative al periodo che va dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. L’adozione dello stralcio parziale può essere oggetto di apposita delibera consiliare;
-lo stralcio totale delle ingiunzioni con importo residuo fino a mille euro relative al periodo che va dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. L’adozione dello stralcio totale può essere oggetto di apposita delibera consiliare;
-la definizione agevolata delle ingiunzioni e degli accertamenti esecutivi notificati dal 1°gennaio 2000 al 30 giugno 2022.
Il relativo regolamento da parte degli Enti impositori dovrà essere deliberato  entro il prossimo 29 luglio 2023.
Il contesto socio economico, vale a dire il periodo di difficoltà che moltissime  famiglie stanno attraversando, l'entità dell'evasione dell'entrate locali e la rilevanza dei residui attivi degli enti, sono fattori di analisi essenziali per calibrare la portata delle norme regolamentari “sul presupposto che, se siamo arrivati alla quarta rottamazione è perché nelle precedenti tre qualcosa non ha funzionato: il pagamento del dovuto.” F.S.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-