ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 luglio 2023

IL GAL COSTA DEI TRABOCCHI NEL PROGRAMMA DI INCONTRI DELLA RETE RURALE NAZIONALE

CHIETI - Appuntamento dal 5 al 7 luglio per tre giorni dedicati allo sviluppo di destinazioni cicloturistiche: strategie, strumenti e ipotesi di cooperazione territoriale.Una serie di incontri, da luglio a ottobre, per diciassette esperienze sull’intero territorio nazionale e con un appuntamento anche in Svizzera. Il tutto promosso dalla Rete rurale nazionale, il programma che sostiene lo sviluppo rurale italiano attraverso la Rete rurale europea. Il ciclo è dedicato allo Sviluppo locale in pratica - Buone pratiche e study visit 2023 e vede l’Abruzzo, grazie al Gal-Costa dei Trabocchi, come prima regione ospitante degli eventi. Il ciclo di visite studio è pensato, come da sigla di riferimento, per tutti gli attori di Leader/Clld - che operano dunque nell’ambito dello sviluppo locale di tipo partecipativo - e, in particolare, per i Gal italiani disponibili a condividere esperienze di valore del proprio territorio e interessati ad apprendere da quelle degli altri.Lo sviluppo di destinazioni cicloturistiche: strategie, strumenti e ipotesi di cooperazione territoriale è dunque il tema della prima study-visit dal 5 al 7 luglio prossimi in Abruzzo, per tre giorni di vista del territorio, momenti di incontro dedicati al tema del cicloturismo, esperienze di turismo attivo fra ciclopedalata, trekking, kayak e momenti enogastronomici.

“Protagonista assoluto di questa crescita è stato il cicloturismo che già nel periodo 2013-2019 era aumentato di oltre il 50 per cento superando lo sci ed il trekking. In tale contesto, un discorso specifico merita la e-bike perché la sua crescita tumultuosa, tra il 30 ed il 40 per cento, rappresenta un fenomeno portatore di grandi cambiamenti proprio nel campo della fruizione turistica perché: permette l'uso della bici in montagna ed in collina anche ai non specialisti; favorisce passeggiate più lunghe; allarga il target dei consumatori; permette a persone con abilità sportive diverse di viaggiare assieme. Rende quindi la bici uno strumento ideale per la vacanza attiva” commenta Roberto Di Vincenzo, presidente del Gal Costa dei Trabocchi.

“I grandi cambiamenti in atto nel turismo, non da ultimi quelli dovuti agli effetti del cambiamento climatico, impongono la necessità di investire in nuove modalità di fruizione del territorio, così da creare un’offerta sostenibile e destagionalizzata, capace di dare valore alle risorse locali - commenta Carlo Ricci, direttore del Gal Costa dei Trabocchi -. Un’opportunità in quest’ottica è rappresentata dal turismo di prossimità orientato alle forme di fruizione attiva e sportiva in ambiente outdoor che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom di domanda”.


Le visite di studio sono rivolte a Gal italiani e stranieri, attori e beneficiari locali, altre reti europee e rete rurale europea. L'evento consente quindi di conoscere, tramite il confronto con gli operatori ed esperienze dirette di turismo attivo come ciclopedalata, trekking, kayak, le modalità organizzative applicate dal Gal Costa dei Trabocchi per creare un’offerta turistica sostenibile e destagionalizzata, tramite un pacchetto di attività per il cicloturismo che comprende: soluzioni di mobilità sostenibile per il turismo, sistemi di orientamento su strada, percorsi, azioni mirate di comunicazione e gamification, digitalizzazione del sistema dell’accoglienza turistica".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-