ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 luglio 2023

DL RIGASSIFICATORI, DI GIROLAMO (M5S): "GOVERNO NON VUOLE LA TRANSIZIONE ENERGETICA MA SOLO IL PROFITTO DI POCHI"

ROMA - “L'esecutivo a guida Meloni è privo di una strategia energetica e climatica e allo stesso tempo molto attento agli interessi degli operatori del fossile. Il Movimento 5 Stelle non può che esprimere voto contrario a un provvedimento che semplifica la realizzazione di nuovi, inutili, rigassificatori galleggianti e di infrastrutture considerate strategiche, come i gasdotti e gli oleodotti”Così la senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo a margine del suo intervenuto di oggi nell'Aula del Senato in dichiarazione di voto sul decreto‐legge "Rigassificatori".“Purtroppo in Abruzzo sappiamo bene quanto siano forti gli interessi che ruotano intorno al fossile e alle infrastrutture che forse con troppa fretta vengono definite strategiche. Comitati, sindaci e cittadini si battono infatti da anni contro la realizzazione del famigerato gasdotto che andrà da Sulmona a Foligno, una megaopera inutile quanto dannosa per il territorio. Come nel caso del folle progetto del gasdotto abruzzese, continuerò sempre a battermi contro politiche energetiche che, anziché guardare al futuro, rischiano di portarci indietro di anni” ha continuato la senatrice.
“Mentre tutto il mondo aumenta gli sforzi per arginare i cambiamenti climatici e le tossicità ambientali, l’Italia resta ferma, con i rigassificatori di Ravenna e Piombino completamente ininfluenti ai fini della sicurezza energetica, utili soltanto a consolidare la narrazione del Governo e della stessa SNAM per fare dell’Italia l’hub del gas del Mediterraneo. Questo Governo la transizione energetica non la vuole proprio fare, ma dovrà assumersi tutta la responsabilità di una scelta che con molta probabilità aumenterà i costi già elevati per l’energia, senza beneficio alcuno e mettendo a rischio anche la competitività delle imprese e del Paese”
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-