ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 luglio 2023

DL RIGASSIFICATORI, DI GIROLAMO (M5S): "GOVERNO NON VUOLE LA TRANSIZIONE ENERGETICA MA SOLO IL PROFITTO DI POCHI"

ROMA - “L'esecutivo a guida Meloni è privo di una strategia energetica e climatica e allo stesso tempo molto attento agli interessi degli operatori del fossile. Il Movimento 5 Stelle non può che esprimere voto contrario a un provvedimento che semplifica la realizzazione di nuovi, inutili, rigassificatori galleggianti e di infrastrutture considerate strategiche, come i gasdotti e gli oleodotti”Così la senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo a margine del suo intervenuto di oggi nell'Aula del Senato in dichiarazione di voto sul decreto‐legge "Rigassificatori".“Purtroppo in Abruzzo sappiamo bene quanto siano forti gli interessi che ruotano intorno al fossile e alle infrastrutture che forse con troppa fretta vengono definite strategiche. Comitati, sindaci e cittadini si battono infatti da anni contro la realizzazione del famigerato gasdotto che andrà da Sulmona a Foligno, una megaopera inutile quanto dannosa per il territorio. Come nel caso del folle progetto del gasdotto abruzzese, continuerò sempre a battermi contro politiche energetiche che, anziché guardare al futuro, rischiano di portarci indietro di anni” ha continuato la senatrice.
“Mentre tutto il mondo aumenta gli sforzi per arginare i cambiamenti climatici e le tossicità ambientali, l’Italia resta ferma, con i rigassificatori di Ravenna e Piombino completamente ininfluenti ai fini della sicurezza energetica, utili soltanto a consolidare la narrazione del Governo e della stessa SNAM per fare dell’Italia l’hub del gas del Mediterraneo. Questo Governo la transizione energetica non la vuole proprio fare, ma dovrà assumersi tutta la responsabilità di una scelta che con molta probabilità aumenterà i costi già elevati per l’energia, senza beneficio alcuno e mettendo a rischio anche la competitività delle imprese e del Paese”
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina