ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 11 luglio 2023

DI RITORNO DALL’IRLANDA 15 STUDENTESSE E STUDENTI DEL LICEO GIANNINA MILLI DI TERAMO. UN’ESPERIENZA ENTUSIASMANTE. RINNOVATO L’ACCREDITAMENTO ERASMUS+ ANCHE PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO 2023/24

TERAMO - "Sono rientrate oggi le studentesse e gli studenti del Liceo Milli di Teramo che hanno affrontato una nuova esperienza Erasmus+ in Irlanda. In questo anno scolastico 2022/23 sono state 2 le borse in più messe a disposizione al Liceo dalla Comunità Europea per la meta di Galway, così da poter offrire a ben 15 studenti teramani l’opportunità di svolgere un’esperienza unica dal punto di vista formativo.Tra i molteplici obiettivi dell’esperienza di vita in un paese straniero spiccano sicuramente il consolidamento della lingua inglese ed il confronto con una cultura diversa dalla propria. A tal fine i nostri ragazzi sono stati da subito introdotti in ambienti formativi a contatto con il pubblico,
svolgendo semplici mansioni in negozi, hotel e ristoranti per una media di circa 5 ore al giorno.
Ogni studente è stato seguito da un tutor che provvedeva a facilitare il suo inserimento nel nuovo
ambiente e a superare eventuali difficoltà. Il tirocinio formativo ha avuto la durata di 30 giorni
esclusi i weekend dove i nostri studenti hanno approfittato per conoscere meglio le meraviglie
dell’Irlanda come le Isole Aran, le Cliffs of Moher, la contea di Connemara e Dublino con i suoi
musei e college prestigiosi.




Gli studenti sono stati accompagnati da quattro docenti del Liceo Milli che sono rimasti con loro
durante l’intero periodo al fine di far fronte a qualsiasi necessità. Dal bus che la sta riportando a
Teramo dall’aeroporto di Fiumicino Anna scrive “Oggi giunge al termine una delle esperienze più
belle della mia vita. Da quests ho imparato che non è necessario che tutto sia perfetto e che la vita
bisogna prenderla con più leggerezza e spensieratezza. Ho lasciato Galway con le lacrime agli
occhi e con la consapevolezza che un giorno ci rivedremo”. E poi Anastasia “ Questa esperienza
mi sta facendo crescere e maturare tanto. Gli irlandesi sono persone molto gentili ed i luoghi che
stiamo visitando sono semplicemente meravigliosi. Mi piacciono i pullman e mi piace il mio lavoro
grazie al quale sto migliorando parecchio con l’inglese ma anche imparando a svolgere mansioni
pratiche che mi stanno arricchendo moltissimo. Sono felicissima di avere avuto questa opportunità
e la rifarei ancora tante altre volte”.




Tutti i nostri ragazzi si sono distinti per l’impegno, la serietà ed il coinvolgimento personale che
hanno mostrato nello svolgere i compiti a loro assegnati ed hanno ricevuto lodi dai loro tutor
nonché doni inaspettati.




L’esperienza è stata resa possibile grazie all’accreditamento Erasmus+ che il Liceo Milli ha
garantito per 7 anni scolastici consecutivi e che permette la totale gratuità dell’esperienza ai nostri
studenti. Per il nostro Liceo Milli l’Erasmus+ è una opportunità unica e ci impegniamo fortemente
affinché i fondi comunitari a noi assegnati vengano totalmente sfruttati. Ciò è possibile anche
grazie all’impegno di una task force di docenti e di personale di segreteria che si occupano
dell’Erasmus+ durante tutto l’anno scolastico, estate compresa. E così anche quest’anno siamo
riusciti a formare all’estero ben 31 studenti, 15 in Irlanda e 16 in Spagna, in aggiunta a 6 docenti
in formazione Job Shadowing a Dublino. Una grande soddisfazione. Ad majora, sempre!"


Il Dirigente Scolastico del Liceo “G.Milli”
Manuela Divisi
Il team dei docenti Erasmus+
Prof.ssa Luisa Falone
Prof.ssa Claudia Di Tommaso
Prof.ssa Erika Fabri

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-