ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 luglio 2023

DI RITORNO DALL’IRLANDA 15 STUDENTESSE E STUDENTI DEL LICEO GIANNINA MILLI DI TERAMO. UN’ESPERIENZA ENTUSIASMANTE. RINNOVATO L’ACCREDITAMENTO ERASMUS+ ANCHE PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO 2023/24

TERAMO - "Sono rientrate oggi le studentesse e gli studenti del Liceo Milli di Teramo che hanno affrontato una nuova esperienza Erasmus+ in Irlanda. In questo anno scolastico 2022/23 sono state 2 le borse in più messe a disposizione al Liceo dalla Comunità Europea per la meta di Galway, così da poter offrire a ben 15 studenti teramani l’opportunità di svolgere un’esperienza unica dal punto di vista formativo.Tra i molteplici obiettivi dell’esperienza di vita in un paese straniero spiccano sicuramente il consolidamento della lingua inglese ed il confronto con una cultura diversa dalla propria. A tal fine i nostri ragazzi sono stati da subito introdotti in ambienti formativi a contatto con il pubblico,
svolgendo semplici mansioni in negozi, hotel e ristoranti per una media di circa 5 ore al giorno.
Ogni studente è stato seguito da un tutor che provvedeva a facilitare il suo inserimento nel nuovo
ambiente e a superare eventuali difficoltà. Il tirocinio formativo ha avuto la durata di 30 giorni
esclusi i weekend dove i nostri studenti hanno approfittato per conoscere meglio le meraviglie
dell’Irlanda come le Isole Aran, le Cliffs of Moher, la contea di Connemara e Dublino con i suoi
musei e college prestigiosi.




Gli studenti sono stati accompagnati da quattro docenti del Liceo Milli che sono rimasti con loro
durante l’intero periodo al fine di far fronte a qualsiasi necessità. Dal bus che la sta riportando a
Teramo dall’aeroporto di Fiumicino Anna scrive “Oggi giunge al termine una delle esperienze più
belle della mia vita. Da quests ho imparato che non è necessario che tutto sia perfetto e che la vita
bisogna prenderla con più leggerezza e spensieratezza. Ho lasciato Galway con le lacrime agli
occhi e con la consapevolezza che un giorno ci rivedremo”. E poi Anastasia “ Questa esperienza
mi sta facendo crescere e maturare tanto. Gli irlandesi sono persone molto gentili ed i luoghi che
stiamo visitando sono semplicemente meravigliosi. Mi piacciono i pullman e mi piace il mio lavoro
grazie al quale sto migliorando parecchio con l’inglese ma anche imparando a svolgere mansioni
pratiche che mi stanno arricchendo moltissimo. Sono felicissima di avere avuto questa opportunità
e la rifarei ancora tante altre volte”.




Tutti i nostri ragazzi si sono distinti per l’impegno, la serietà ed il coinvolgimento personale che
hanno mostrato nello svolgere i compiti a loro assegnati ed hanno ricevuto lodi dai loro tutor
nonché doni inaspettati.




L’esperienza è stata resa possibile grazie all’accreditamento Erasmus+ che il Liceo Milli ha
garantito per 7 anni scolastici consecutivi e che permette la totale gratuità dell’esperienza ai nostri
studenti. Per il nostro Liceo Milli l’Erasmus+ è una opportunità unica e ci impegniamo fortemente
affinché i fondi comunitari a noi assegnati vengano totalmente sfruttati. Ciò è possibile anche
grazie all’impegno di una task force di docenti e di personale di segreteria che si occupano
dell’Erasmus+ durante tutto l’anno scolastico, estate compresa. E così anche quest’anno siamo
riusciti a formare all’estero ben 31 studenti, 15 in Irlanda e 16 in Spagna, in aggiunta a 6 docenti
in formazione Job Shadowing a Dublino. Una grande soddisfazione. Ad majora, sempre!"


Il Dirigente Scolastico del Liceo “G.Milli”
Manuela Divisi
Il team dei docenti Erasmus+
Prof.ssa Luisa Falone
Prof.ssa Claudia Di Tommaso
Prof.ssa Erika Fabri

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina