ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

L’EX MINISTRO E SENATORE DI FORZA ITALIA, MAURIZIO GASPARRI A SULMONA PER SOSTENERE TIRABASSI

SULMONA VIDEO - " Il capogruppo di Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, è stato  in Abruzzo per sostenere i candidati del parti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 12 luglio 2023

BIANCHI: "LA PROSSIMA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE SIA L'OCCASIONE ATTESA DAL SINDACO GIANFRANCO DI PIERO PER DIMOSTRARE ALLA CITTADINANZA L' INESISTENZA DI UNA CRISI DI MAGGIORANZA"

SULMONA - "Ci aspettiamo che la prossima seduta di Consiglio Comunale sia l'occasione attesa dal Sindaco Gianfranco Di Piero per dimostrare alla cittadinanza l' inesistenza di una crisi di maggioranza e che per governare non si avvale di alcun gruppo consiliare di minoranza richiesto di supporto in prima convocazione per la tenuta del numero legale. Ben lontano dall'affrontare a viso aperto e con determinazione i temi della crisi di maggioranza, con la nuova convocazione della nuova seduta per lunedì 17 in prima convocazione e martedì 18 in seconda convocazione, il Consiglio Comunale di Sulmona si limita all'approvazione di atti necessari allo scadere del termine per l'approvazione e viene quindi chiamato all'adozione del regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi fortemente voluta dal Governo Meloni. Con la modulazione del proprio strumento regolamentare gli enti territoriali stabiliscono in autonomia:1)
il numero di rate in cui puo' essere ripartito il  pagamento
e la relativa scadenza;
2) le modalita' con cui il debitore manifesta la  sua  volonta'
di avvalersi della definizione agevolata;
3) i termini  per  la  presentazione  dell'istanza  in  cui  il debitore indica il numero di rate con il quale intende effettuare  il pagamento, nonche' la pendenza di giudizi aventi a oggetto  i  debiti
cui si riferisce l'istanza stessa, assumendo l'impegno  a  rinunciare
agli stessi giudizi;
4)  il  termine  entro  il  quale  l'ente  territoriale  o   il
concessionario   della   riscossione   trasmette   ai   debitori   la
comunicazione nella quale sono indicati l'ammontare complessivo delle
somme dovute per la definizione agevolata, quello delle singole  rate
e la scadenza delle stesse.
Niente di più, quindi, di un atto dovuto, seppure importante per la vita e l'economia delle persone ma sicuramente imposto dalla legge nazionale, sul quale però sarà interessante capire quale sarà stato il contributo intellettuale e politico dei gruppi consiliari sul lavoro degli uffici comunali, mentre la discussione sulla crisi politico/amministrativa in Consiglio Comunale rimane appesa al rovente chiodo estivo da fili invisibili ai più".

 
Elisabetta Bianchi - Direzione Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-