ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"- Cremlino: "Putin è pronto a eventuali colloqui con Trump"- Monte Paschi tenta la scalata a Mediobanca, lanciata un'offerta di scambio per 13,3 miliardi - Trump a Davos: "Kiev vuole un accordo, voglio incontrare Putin"- Zelensky: pronto a colloqui con Putin se Trump fornirà garanzie-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rfi, lavori su linea adriatica, dal 24 circolazione regolare- Molteni, tolleranza zero contro le baby gang e la criminalità giovanile- Inseguono scooter per km, Cc Chieti arrestano 55enne con droga -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

MASSIMO RANIERI A GIULIANOVA NELLA PRIMA DECADE DI AGOSTO

GIULIANOVA - " L’ assessore Marco Di Carlo: “ Lavoriamo sin da ora per un cartellone estivo importante.” In programma anche lo show di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 giugno 2023

SULMONA: CONVENZIONE CON UNIVERSITA' D'ANNUNZIO PER RICERCA SU NEET

SULMONA - "E’ stato approvato dalla Giunta, nella seduta di ieri, lo schema di convenzione tra il Comune di Sulmona, in qualità di capofila dell’Ambito Distrettuale  n.4 Peligno e l’Università d’Annunzio Chieti-Pescara, per  l’elaborazione di una ricerca sui NEET (popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non è né occupata né inserita in un percorso di istruzione o di formazione) residenti nell'area dell'Ambito Sociale Distrettuale n. 4 Peligno. L’iniziativa è prevista tra le attività del progetto “Giovani 2.0” finanziato a valere sui fondi dell'Avviso regionale Abruzzo Giovani 2021. Con la stipula dell’accordo vengono soddisfatti gli interessi del Comune e dell’Ambito Distrettuale alla puntuale attuazione del Progetto Giovani 2.0 mediante coinvolgimento di un Ente di ricerca altamente qualificato quale l’Università e, per l’Università, l’attivazione della collaborazione per lo sviluppo della ricerca inerente la tematica degli atteggiamenti verso il mercato del lavoro dei NEET e di aspetti psicologico-sociali implicati nel loro stile di comportamento.
Con questa convenzione il Comune si avvarrà delle competenze tecniche e scientifiche e delle strutture dell’Università.
Il Comune avrà la possibilità di utilizzare e divulgare i risultati della ricerca, per lo svolgimento dei propri fini istituzionali. Mentre l’Università avrà la possibilità di utilizzare e divulgare i risultati dell’attività di ricerca condotta, a fini didattici.
La convenzione ha durata massima di 5 mesi, a partire dalla data di stipula, fino al 30 Ottobre 2023. Il Comune verserà all’Università un corrispettivo pari a 6.100 euro. “Le finalità di questa convenzione sono anzitutto quelle di integrare i Neet nella vita sociale e di specializzare questi cittadini nelle attività lavorative più diffuse nel territorio, per supportare l’imprenditoria locale e offrire loro opportunità di occupazione”. Lo ha dichiarato l’Assessore Attilio D’Andrea.  




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -