ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 giugno 2023

SULMONA: CONVENZIONE CON UNIVERSITA' D'ANNUNZIO PER RICERCA SU NEET

SULMONA - "E’ stato approvato dalla Giunta, nella seduta di ieri, lo schema di convenzione tra il Comune di Sulmona, in qualità di capofila dell’Ambito Distrettuale  n.4 Peligno e l’Università d’Annunzio Chieti-Pescara, per  l’elaborazione di una ricerca sui NEET (popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non è né occupata né inserita in un percorso di istruzione o di formazione) residenti nell'area dell'Ambito Sociale Distrettuale n. 4 Peligno. L’iniziativa è prevista tra le attività del progetto “Giovani 2.0” finanziato a valere sui fondi dell'Avviso regionale Abruzzo Giovani 2021. Con la stipula dell’accordo vengono soddisfatti gli interessi del Comune e dell’Ambito Distrettuale alla puntuale attuazione del Progetto Giovani 2.0 mediante coinvolgimento di un Ente di ricerca altamente qualificato quale l’Università e, per l’Università, l’attivazione della collaborazione per lo sviluppo della ricerca inerente la tematica degli atteggiamenti verso il mercato del lavoro dei NEET e di aspetti psicologico-sociali implicati nel loro stile di comportamento.
Con questa convenzione il Comune si avvarrà delle competenze tecniche e scientifiche e delle strutture dell’Università.
Il Comune avrà la possibilità di utilizzare e divulgare i risultati della ricerca, per lo svolgimento dei propri fini istituzionali. Mentre l’Università avrà la possibilità di utilizzare e divulgare i risultati dell’attività di ricerca condotta, a fini didattici.
La convenzione ha durata massima di 5 mesi, a partire dalla data di stipula, fino al 30 Ottobre 2023. Il Comune verserà all’Università un corrispettivo pari a 6.100 euro. “Le finalità di questa convenzione sono anzitutto quelle di integrare i Neet nella vita sociale e di specializzare questi cittadini nelle attività lavorative più diffuse nel territorio, per supportare l’imprenditoria locale e offrire loro opportunità di occupazione”. Lo ha dichiarato l’Assessore Attilio D’Andrea.  




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina