ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "TIRABASSI PENSA A SULMONALAND MENTRE LA STORIA E LA CULTURA DELLA CITTA’ VANNO IN FRANTUMI SOTTE LE RUSPE"

SULMONA - " Quello che sta avvenendo a Cape Pente resterà negli annali come il peggior crimine culturale ai danni della città di Sulmon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 giugno 2023

PRESENTATO A SULMONA IL PROGETTO CICLABILE, UN SERVIZIO DI MOBILITÀ ECOSOSTENIBILE PER ANZIANI E DISABILI

SULMONA -  Presso il cortile del Palazzo Vescovile di Sulmona, questa mattina si è tenuta la presentazione di “CiclAbile”, un progetto di mobilità ecosostenibile per anziani e disabili promosso dall’Associazione Ciclabile APS e dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale, due realtà del Terzo Settore che fondono le proprie esperienze e le proprie idee per fornire un servizio innovativo per il nostro territorio e favorire la maggiore integrazione delle persone anziane e/o con disabilità nel tessuto sociale della comunità.Attraverso l’utilizzo di biciclette a pedalata assistita atte al trasporto di carrozzine e sedie a rotelle per anziani e disabili, il Progetto “CiclAbile” consiste in un servizio di trasporto assistito che risponda alle esigenze dei potenziali utenti interessati, come spesa e acquisto di beni di prima necessità, disbrigo di pratiche presso uffici pubblici (Comune, Asl, etc.) o enti privati (uffici postali, sportelli bancari, agenzie di assicurazione, etc.), svago e intrattenimento (passeggiata in centro città, shopping, incontro con parenti e amici, etc.).
 
Il servizio verrà prestato da operatrici e operatori adeguatamente formati e specializzati nell’assistenza e che sappiano anche interagire con la persona; i potenziali utenti del servizio sono tutte le persone interessate.




 
Il Progetto “CiclAbile” risponde anche alle indicazioni dell’Agenda ONU 2030 che, attraverso azioni concrete e misurabili, punta ad assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età (Goal 3 – Salute e benessere) e a rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili (Goal 11 - Città e comunità sostenibili). Il raggiungimento degli obiettivi del millennio è una sfida che tutti – Enti pubblici, Enti privati, aziende, imprese, organizzazioni del Terzo Settore e cittadini – dobbiamo portare avanti con impegno quotidiano e concretezza.




 
Infine, il Progetto “CiclAbile” prevede anche azioni di informazione e sensibilizzazione sul target anziani e disabili e sulla mobilità sostenibile e inclusiva, al fine di creare una solida rete di enti pubblici e privati, imprese e organizzazioni del Terzo Settore che punti all’inclusione piena e all’integrazione. Ci aspettiamo che con questo servizio il target individuato possa tornare a vivere autonomamente la propria vita e percepiamo un bisogno sociale crescente a cui riusciremo a dare una pronta risposta. Inoltre, per come è stato pensato e strutturato, il Progetto è replicabile in altre città.




 
Per richiedere informazioni, accedere al servizio e prenotare la prima corsa è possibile contattare gli uffici della Horizon Service chiamando il numero di telefono dedicato 0864 33627 oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo horizonservice@inwind.it.
 
Il servizio di prenotazione sarà attivo dal lunedì al venerdì nei seguenti orari:

    lunedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00;
    martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00.

Dopo il primo contatto, l’operatore dedicato stabilirà la data della corsa e le modalità di intervento, previa valutazione delle necessità e dei bisogni dell’utente che ne farà richiesta.





 Alla presentazione di Sulmona sono intervenuti il Presidente del Consiglio Comunale di Sulmona Cristiano Gerosolimo, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale; il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, che sostiene economicamente il Progetto; il Responsabile di Zona della Banca Mediolanum Gregorio Bruno, che sponsorizza il Progetto; la Vicepresidente dell’Associazione Ciclabile Raffaella Barrasso e il Presidente della Cooperativa Horizon Service Gennarino Settevendemie che, in partnership, gestiranno il servizio.




 
Si ringraziano gli sponsor dell'iniziativa: Fondazione Carispaq, Banca Mediolanum, Cattolica Assicurazioni, Artisanitas".
 
 
Per l’Associazione Ciclabile APS - Cristina Presutti
 
Per la Horizon Service SCS - Gennarino Settevendemie 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina