ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 giugno 2023

NUCLEI DI CURE PRIMARIE, ASL 1: “NESSUNA CHIUSURA” ILLUSTRATI ANCHE I RISULTATI SUL FRONTE DEL PERSONALE

L'AQUILA - "Come annunciato nei giorni scorsi, la Direzione aziendale della Asl 1 Avezzano - Sulmona - L’Aquila, attraverso un incontro organizzato presso la propria sede, si è messa a disposizione dei rappresentanti politici, di alcune sigle sindacali e associazioni del campo medico-sanitario. Durante il confronto è stato ribadito ancora una volta l’impegno al mantenimento dell’esperienza positiva dei Nuclei di Cure Primarie. Va chiarito che le notizie sulla paventata chiusura di tali Nuclei risultano prive di fondamento, così come un presunto rischio di depotenziamento dell’assistenza nelle zone più interne del territorio, come peraltro le ultime deliberazioni dell’azienda sull’inserimento di personale nelle sedi di Montereale e San Demetrio stanno a dimostrare. Vi è senza dubbio la necessità di avere certezza sulla capienza del Fondo finalizzato alle forme di associazionismo dei MMG da parte degli uffici regionali competenti, che tuttavia non inficia la volontà di perseguire il potenziamento dell’assistenza di cui l’azienda si fa interprete e promotrice.
“Voglio ricordare che siamo al lavoro da tempo per una sanità vicina ai cittadini, anche con la grande sfida delle Case di Comunità, che non saranno solo le 11 indicate dal Ministero ma ben 26”, ha spiegato il manager della Asl 1, prof. Ferdinando Romano.
L’azienda ha illustrato anche i risultati raggiunti sul fronte del personale, con centinaia di assunzioni e stabilizzazioni portate a termine negli ultimi due anni per medici, personale sanitario e amministrativo.
L’incontro è durato circa 4 ore a dimostrazione, se ve ne fosse bisogno, della totale apertura al confronto da parte della Direzione aziendale.
L’azienda esprime una valutazione positiva dell’incontro, che ha rappresentato un momento di confronto di idee e di opinioni che, anche se diverse, sono sempre espressione dell’univoca volontà di garantire l’interesse dei cittadini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina