ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump ha un piano per 'ripulire' Gaza e sull'Oms annuncia: "Potrei considerare di rientrare"- Meloni a Gedda: "Su Santanchè nessun braccio di ferro. Chiederò alla Corte chiarimenti su Almasri"- Meloni a Gedda: "Su Santanchè nessun braccio di ferro"- Australian Open, Bolelli-Vavassori ko in finale. Battuti in tre set dalla coppia Heliovaara-Patten. Anche quest'anno lo Slam sfugge per un soffio-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corte Appello L'Aquila, rischio è sottomissione Pm a esecutivo- Precipita da parete rocciosa, morto 20enne all'Aquila- Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

GIORNATA DELLA MEMORIA. LE INIZIATIVE DEL POLO LICEALE “OVIDIO”

SULMONA - "Si celebra lunedì 27 gennaio la Giornata della Memoria, dedicata al ricordo della liberazione del campo di concentramento d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 giugno 2023

LABORATORIO MONTI FRENTANI: LA COSTRUZIONE DI UNA DESTINAZIONE PER IL TURISMO ATTIVO

L'AQUILA - "Dal 15 al 17 giugno tre giorni di incontri e sopralluoghi per il Gal Maiella Verde, con attori del territorio e rappresentanti di diverse università italiane, fra ricerca sul campo e definizione di potenziali punti di sviluppo territoriale.Appuntamento dal 15 al 17 giugno per un laboratorio dedicato alla Destinazione monti frentani, area collinare nella parte meridionale della provincia di Chieti, tra i fiumi Sinello e Trigno. Un’area che interessa 23 piccoli comuni. L’evento è a cura del Gal Maiella Verde e vede il coinvolgimento di attori del territorio e diverse università italiane. Il 17 giugno convegno nel Castello Marchesale di Palmoli. Il Gal è attivo dal 1992 nello sviluppo locale delle aree rurali della provincia di Chieti. Per questo appuntamento cura quindi una tre giorni di incontri e sopralluoghi, favorendo il contatto fra i promotori di due iniziative distinte ma affini allo sviluppo dei territori di montagna. Ecco quindi i ricercatori del progetto “Prin-Mind - Le montagne dentro la montagna. Narrazioni, dinamiche e percorsi di sviluppo nella montagna italiana: nuove letture”, che appartengono ad una rete di università come università di Udine, università Iuav di Venezia, università Iulm di Milano, Sapienza università di Roma-Università di Roma Tor Vergata,  università del Molise, università dell’Aquila. Con loro gli attori locali pubblici e privati del territorio dei Monti Frentani che, con il supporto del Gal Maiella Verde, hanno costituito una Comunità di progetto nell’ambito della quale è stata individuata una visione di trasformazione del territorio in una vera destinazione per il turismo attivo, esperienziale e sostenibile e sono state avviate una serie di iniziative coerenti per iniziare il percorso.

Il laboratorio è strutturato in tre moduli, uno per giornata. Il 15 e il 16 giugno prenderanno parte alle attività gli addetti ai lavori che avranno l’opportunità di fare anche dei sopralluoghi nelle aree d’interesse. La terza e ultima giornata, quella di sabato 17 giugno, aperta al pubblico, avrà l’obiettivo di mostrare i risultati raggiunti nelle giornate precedenti di attività di ricerca su campo, e quindi definire potenziali punti di sviluppo territoriale ed eventuali prossime tappe.

L’avvio dei lavori per il convegno è alle 9 di sabato 17 giugno, nel Castello Marchesale di Palmoli".

Info: https://maiellaverde.it/laboratorio-monti-frentani-la-costruzione-di-una-destinazione-per-il-turismo-attivo/


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -