ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 giugno 2023

LABORATORIO MONTI FRENTANI: LA COSTRUZIONE DI UNA DESTINAZIONE PER IL TURISMO ATTIVO

L'AQUILA - "Dal 15 al 17 giugno tre giorni di incontri e sopralluoghi per il Gal Maiella Verde, con attori del territorio e rappresentanti di diverse università italiane, fra ricerca sul campo e definizione di potenziali punti di sviluppo territoriale.Appuntamento dal 15 al 17 giugno per un laboratorio dedicato alla Destinazione monti frentani, area collinare nella parte meridionale della provincia di Chieti, tra i fiumi Sinello e Trigno. Un’area che interessa 23 piccoli comuni. L’evento è a cura del Gal Maiella Verde e vede il coinvolgimento di attori del territorio e diverse università italiane. Il 17 giugno convegno nel Castello Marchesale di Palmoli. Il Gal è attivo dal 1992 nello sviluppo locale delle aree rurali della provincia di Chieti. Per questo appuntamento cura quindi una tre giorni di incontri e sopralluoghi, favorendo il contatto fra i promotori di due iniziative distinte ma affini allo sviluppo dei territori di montagna. Ecco quindi i ricercatori del progetto “Prin-Mind - Le montagne dentro la montagna. Narrazioni, dinamiche e percorsi di sviluppo nella montagna italiana: nuove letture”, che appartengono ad una rete di università come università di Udine, università Iuav di Venezia, università Iulm di Milano, Sapienza università di Roma-Università di Roma Tor Vergata,  università del Molise, università dell’Aquila. Con loro gli attori locali pubblici e privati del territorio dei Monti Frentani che, con il supporto del Gal Maiella Verde, hanno costituito una Comunità di progetto nell’ambito della quale è stata individuata una visione di trasformazione del territorio in una vera destinazione per il turismo attivo, esperienziale e sostenibile e sono state avviate una serie di iniziative coerenti per iniziare il percorso.

Il laboratorio è strutturato in tre moduli, uno per giornata. Il 15 e il 16 giugno prenderanno parte alle attività gli addetti ai lavori che avranno l’opportunità di fare anche dei sopralluoghi nelle aree d’interesse. La terza e ultima giornata, quella di sabato 17 giugno, aperta al pubblico, avrà l’obiettivo di mostrare i risultati raggiunti nelle giornate precedenti di attività di ricerca su campo, e quindi definire potenziali punti di sviluppo territoriale ed eventuali prossime tappe.

L’avvio dei lavori per il convegno è alle 9 di sabato 17 giugno, nel Castello Marchesale di Palmoli".

Info: https://maiellaverde.it/laboratorio-monti-frentani-la-costruzione-di-una-destinazione-per-il-turismo-attivo/


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-