ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 giugno 2023

LABORATORIO MONTI FRENTANI: LA COSTRUZIONE DI UNA DESTINAZIONE PER IL TURISMO ATTIVO

L'AQUILA - "Dal 15 al 17 giugno tre giorni di incontri e sopralluoghi per il Gal Maiella Verde, con attori del territorio e rappresentanti di diverse università italiane, fra ricerca sul campo e definizione di potenziali punti di sviluppo territoriale.Appuntamento dal 15 al 17 giugno per un laboratorio dedicato alla Destinazione monti frentani, area collinare nella parte meridionale della provincia di Chieti, tra i fiumi Sinello e Trigno. Un’area che interessa 23 piccoli comuni. L’evento è a cura del Gal Maiella Verde e vede il coinvolgimento di attori del territorio e diverse università italiane. Il 17 giugno convegno nel Castello Marchesale di Palmoli. Il Gal è attivo dal 1992 nello sviluppo locale delle aree rurali della provincia di Chieti. Per questo appuntamento cura quindi una tre giorni di incontri e sopralluoghi, favorendo il contatto fra i promotori di due iniziative distinte ma affini allo sviluppo dei territori di montagna. Ecco quindi i ricercatori del progetto “Prin-Mind - Le montagne dentro la montagna. Narrazioni, dinamiche e percorsi di sviluppo nella montagna italiana: nuove letture”, che appartengono ad una rete di università come università di Udine, università Iuav di Venezia, università Iulm di Milano, Sapienza università di Roma-Università di Roma Tor Vergata,  università del Molise, università dell’Aquila. Con loro gli attori locali pubblici e privati del territorio dei Monti Frentani che, con il supporto del Gal Maiella Verde, hanno costituito una Comunità di progetto nell’ambito della quale è stata individuata una visione di trasformazione del territorio in una vera destinazione per il turismo attivo, esperienziale e sostenibile e sono state avviate una serie di iniziative coerenti per iniziare il percorso.

Il laboratorio è strutturato in tre moduli, uno per giornata. Il 15 e il 16 giugno prenderanno parte alle attività gli addetti ai lavori che avranno l’opportunità di fare anche dei sopralluoghi nelle aree d’interesse. La terza e ultima giornata, quella di sabato 17 giugno, aperta al pubblico, avrà l’obiettivo di mostrare i risultati raggiunti nelle giornate precedenti di attività di ricerca su campo, e quindi definire potenziali punti di sviluppo territoriale ed eventuali prossime tappe.

L’avvio dei lavori per il convegno è alle 9 di sabato 17 giugno, nel Castello Marchesale di Palmoli".

Info: https://maiellaverde.it/laboratorio-monti-frentani-la-costruzione-di-una-destinazione-per-il-turismo-attivo/


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina