ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 giugno 2023

IL LAVORO NELL’ECONOMIA DIGITALE. 30 GIUGNO 2023 ORE 15,00 AULA MAGNA GSSI L’AQUILA

L’AQUILA - "Il 21 giugno u.s. si è tenuta dinanzi al Giudice del Lavoro del Tribunale dell’Aquila, dott. Cruciani, la prima udienza del procedimento instaurato nei confronti della multinazionale del food delivery Glovo per condotta antisindacale. L’azione giudiziaria è stata avviata per ottenere la piena trasparenza dell’algoritmo che governa, regola e gestisce il lavoro dei riders. La CGIL aquilana partecipa attivamente alle iniziative avviate nei confronti delle multinazionali del food delivery per il riconoscimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori delle piattaforme digitali che sono state già condannate a svelare la logica dei loro sistemi di ripartizione del lavoro tra i fattorini impegnati nelle consegne. E’ una controversia di estrema importanza nazionale – commentano Francesco Marrelli, Segretario generale della CGIL dell’Aquila e Alessandra Marchionni, responsabile dell’Ufficio Vertenze e Legale della CGIL dell’Aquila - che pone la nostra città all’avanguardia nella politica giudiziaria per la conoscenza dei nuovi sistemi di cottimo digitale, nella lotta al precariato digitale e per il riconoscimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori della GIG economy. La conoscenza dell’algoritmo e dei nuovi sofisticati sistemi di gestione automatizzata del lavoro è essenziale nella nuova economia che rapidamente si sta imponendo anche nel nostro territorio – aggiungono Marrelli e Marchionni. La CGIL dell’Aquila ha organizzato per venerdì 30 giugno 2023, ore 15,00, un convegno presso l’aula magna del GSSI in sinergia con l’Università degli Studi dell’Aquila, con il Gran Sasso Science Institute, con gli ordini professionali degli Avvocati e degli Ingegneri, con la rivista Lavoro Diritti Europa e con l’Associazione Nazionale Lotta alle Discriminazioni. Il convegno vede la partecipazione di personalità di spicco del mondo accademico, di professionisti e di magistrati di comprovata esperienza per un approfondimento interdisciplinare sui delicati problemi del lavoro nella economia digitale. L’evento vedrà la partecipazione del Segretario Nazionale del NIDIL CGIL Andrea Borghesi, a cui saranno affidate le conclusioni. E’ una iniziativa determinante per le sfide che il sindacato dovrà affrontare nel prossimo futuro e siamo certi che rappresenterà un momento di riflessione sui contenuti che le stesse pongono. L’Aquila all’avanguardia nella rivendicazione dei diritti in un periodo di confine, di trasformazioni epocali e cambiamenti nella gestione sempre più automatizzata del sistema economico che, se non ben compresa, può accentuare fenomeni di sfruttamento ed alienazione. La CGIL continua a ritenere che il progresso tecnologico e digitale deve essere sostenibile, inclusivo, partecipato e intelligente. La tecnologia di per sé non è mai neutra e l’indirizzo politico è determinante per superare disuguaglianze e marginalità, nonché per la costruzione di necessarie condizioni per il miglioramento della qualità della vita dell’individuo e della collettività.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-