ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 giugno 2023

AVEZZANO: AGRICOLTURA, FINANZIATO CON 34 MILIONI DI EURO IL PROGRAMMA DI DISTRETTO SULL’ORTOFRUTTA REGIONALE

AVEZZANO - "La presentazione ufficiale del programma del Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Prodotti Ortofrutticoli d’Abruzzo si svolgerà lunedi 26 giugno ad Avezzano, alla presenza del Sottosegretario Masaf Luigi D’Eramo e dell’Assessore regionale Imprudente.Punta sulla valorizzazione dei prodotti di qualità attraverso sistemi innovativi come la blockchain il programma di distretto “Il paniere dell’ortofrutta di eccellenza abruzzese” che sarà presentato ufficialmente lunedì 26 giugno alle ore 17.00 ad Avezzano (Palazzo Torlonia), alla presenza delSottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Luigi D’Eramo e dell’Assessore regionale all’Agricoltura Emanuele Imprudente.Il programma, presentato nel luglio del 2021 dal Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Prodotti Ortofrutticoli d’Abruzzo, ha appena ottenuto un finanziamento di 34 milioni di euro, a valere nell’ambito del IV bando dei contratti di filiera e di distretto.A fare gli onori di casa il presidente del DAQ e di Confcooperative Abruzzo Massimiliano Monetti, affiancato da Fabrizio Lobene, presidente regionale di Confagricoltura e da Nicola Sichetti, Presidente Cia Abruzzo. “Le azioni previste nel programma di distretto – spiega Monetti - mirano a superare le attuali problematiche del comparto ortofrutticolo regionale puntando sulla valorizzazione dei punti di forza di un sistema produttivo che fonda su un patrimonio rurale di assoluta eccellenza caratterizzato da importanti tradizioni e valori”.Il programma, al quale hanno aderito circa 45 aziende (di cui 7 cooperative) che fanno parte del Distretto, punta sull’innovazione e sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, in linea con gli attuali indirizzi delle politiche europee della Farm to fork. “La ratio delle azioni – spiega Manlio Cassandro, presidente della società di consulenza che ha redatto il progetto – è massimizzare il valore aggiunto dei prodotti tipici e di qualità presenti sul territorio distrettuale. La strada per incrementare la competitività della filiera ortofrutticola regionale passa attraverso strategie innovative sia di prodotto che di processo e sulla valorizzazione commerciale dei prodotti anche attraverso il portale di e-commerce e un miglioramento della tracciabilità delle produzioni attraverso la tecnologia della blockchain”. Nell’ambito del programma di distretto, che avrà la durata di quattro anni, verranno inoltre finanziate, conclude Cassandro, “azioni volte ad implementare strategie colturali sostenibili, per contribuire al miglioramento della sostenibilità economica ed ambientale delle produzioni di filiera”.


Stefano Fabrizi

Direttore

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina