ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 maggio 2023

RITROVAMENTO CARCASSE DI FAUNA SELVATICA: "CONTINUANO SERRATI I CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI"

COCULLO - "Continuano le operazioni di perlustrazione e controllo dell’estesa area “Olmo di Bobbi - Monte La Selva” svolte dai Carabinieri Forestali di Scanno (AQ), della Stazione Parco di Villetta Barrea (AQ), della Stazione Parco di Pescasseroli (AQ) con l’ausilio della Unità Cinofila Antiveleno del Reparto Carabinieri Parco di Pescasseroli (AQ) e dell’Unità Cinofila Antiveleno del Reparto Carabinieri Parco di Assergi (AQ), dove sono state ritrovate nelle ultime due settimane, diverse carcasse di animali selvatici morti, presumibilmente, per avvelenamento.I Militari, con il prezioso aiuto dei cani addestrati al ritrovamento delle esche e bocconi contenenti sostanze tossiche, rastrellano un ampio territorio, contiguo alla zona di protezione esterna del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, dove si trovano aree destinate al pascolo di bovini e dove è consentita l’attività venatoria.

Le operazioni di bonifica (messe in atto per ripulire il territorio dalle sostanze avvelenate) sono iniziate lo stesso pomeriggio dei primi ritrovamenti delle carcasse di lupo (che probabilmente hanno ingerito cibo tossico) e dei grifoni (che hanno mangiato le carcasse di lupo), grazie a Kenia, India e Noche, i tre cani delle Unità Cinofile Antiveleno del Reparto Carabinieri Parco di Assergi e Pescasseroli, di razza Pastore Belga Malinois. Sono proseguite incessantemente con l’ausilio di volontari dell’Associazione “Rewilding Appenines”, di Cani Antiveleno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e di Guardie dello Stesso Parco, verificando un’area molto estesa che abbraccia diverse valli, da quella del Giovenco a quella Subequana e Peligna.

Tale dispiegamento di forze in campo, eccezionale per il numero di uomini e aree perlustrate, ha portato al ritrovamento delle 9 carcasse di lupo (in totale), 4 carcasse di grifone e 2 carcasse di corvo imperiale. Tutte sono state inviate all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, sede di Avezzano (AQ), per la verifica della causa della morte. Qualora venga confermata la presenza di sostanze nocive o venefiche nelle carcasse, si configurerebbero i reati previsti dal Codice Penale di uccisione o maltrattamento di animali, puniti entrambi con la pena della reclusione.

Inoltre, sono state individuate delle possibili esche, opportunamente poste sotto sequestro ed inviate al laboratorio per le analisi di rito, che sarebbero potute essere nocive per altri selvatici.

I controlli mirati alla ricerca dei presunti autori, iniziati già dai primi ritrovamenti, saranno intensificati prevedendo il supporto di altri Reparti dell’Arma dei Carabinieri del Comando Tutela Forestale e Parchi e interesseranno anche altre aree della provincia di L’Aquila".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-