---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti sequestrano nave. Blitz delle forze speciali- A giorni i tecnici Ue a Roma: 'Sul tavolo la revisione del Pnrr'- Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele- 'Le donne vittima di violenza testimoni nelle scuole'- Istat: 'Per l'industria caduta record dal luglio 2020'- Zelensky: 'Battaglie brutali in corso, ma vediamo risultati'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

"DOMANDA DI ATTUALITÀ IN ORDINE ALLA CRISI POLITICA ED ALLE DIMISSIONI DELL’ASSESSORE ROSANNA TUTERI"

SULMONA - "AL SINDACO DEL COMUNE DI SULMONA Dott. Gianfranco DI PIERO.Oggetto: Domanda di attualità in ordine alla crisi politica ed al...

mercoledì 24 maggio 2023

PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI AUGUSTO CROCE "I CROCE DI PETTORANO RITRATTO DI FAMIGLIA"

SULMONA - "Presentazione del volume di Augusto Croce “I Croce di Pettorano. Ritratto di famiglia. Viaggio alla ricerca delle origini in un piccolo borgo d’Abruzzo”. Mostra documentaria a cura di Augusto Croce e Marco Cascianelli.
Archivio di Stato dell’Aquila, Sezione di Sulmona.
Sulmona, Viale Sant’Antonio 30 - 26 maggio ore 16,30.
Questo Archivio di Stato, nell’ambito di un programma volto a diffondere e valorizzare le ricerche degli studiosi, presenta il lavoro di Marco Cascianelli e Augusto Croce confluito in un volume edito nel 2021.La ricerca verte sulla famiglia Croce, attestata a Pettorano almeno dal Cinquecento. L’attività, legata sin dagli inizi alla proprietà di bestiame e terreni, portò i Croce a essere tra il Settecento e l'inizio dell'Ottocento una delle famiglie più in vista del paese, articolata in diversi nuclei che abitarono in parte nei dintorni del Castello e per un'altra parte nella zona della chiesa di S. Antonio.Gli studiosi hanno preso in esame oltre 500 documenti conservati presso la Sezione di Sulmona dell'Archivio di Stato dell’Aquila, oltre a tanti altri di diversa provenienza ricostruendo non solo la genealogia della famiglia a partire dal capostipite Stefano morto nel 1614, ma anche le vicende personali di molti dei suoi componenti fino ad arrivare ai giorni nostri.
Per la completezza dei risultati di tale ricerca e la ricchezza delle informazioni raccolte, Augusto Croce
si è impegnato nella stesura e nella pubblicazione del volume che offre una dettagliata ricostruzione storicogenealogica della famiglia Croce e, contestualmente, un accurato ritratto della vita in questo piccolo borgo d'Abruzzo".

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook