ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 18 maggio 2023

MALTEMPO, FEDELE (M5S): “LA GIUNTA MARSILIO IGNORA IL FUCINO: DANNI PER IL MALTEMPO MA ZERO INVESTIMENTI IN QUATTRO ANNI”

AVEZZANO - "Le reiterate precipitazioni degli ultimi giorni hanno ridestato l’attenzione sulla necessità, non più prorogabile, di predisporre precisi interventi nel bacino del Fucino al fine di scongiurare, quanto più possibile, che il maltempo arrechi danno all’agricoltura e agli agricoltori. I fenomeni temporaleschi e le sterzate di maltempo che nelle ultime settimane si sono succedute hanno infatti evidenziato come l’attività di prevenzione e manutenzione di fossi e canali sia fondamentale ma, al tempo stesso, insufficiente se non supportata da una progettualità più ampia.“Occorre guardare al futuro per non farsi trovare impreparati quando simili fenomeni metereologici diverranno sempre più frequenti. Il cambiamento climatico è realtà, un fatto che ci obbliga a rivedere il nostro modo di pensare il rapporto con la natura. L’ordinaria amministrazione, che comunque risulta molto approssimativa laddove non latente, non può prescindere da una progettualità che tenga conto di cosa ci aspetta negli anni a venire”, spiega il Consigliere regionale Giorgio Fedele, da anni in prima linea come attivista e uomo delle istituzioni nella sensibilizzazione al cambiamento climatico e a una maggiore ecosostenibilità. “Questa amministrazione regionale di centrodestra non hai mai mostrato un reale interesse per un certo tipo di politiche ambientali e, laddove invece dovrebbe investire per risolvere delle criticità strutturali ben conosciute preferisce volgere lo sguardo altrove palesando disinteresse e mancanza di rispetto verso le esigenze degli agricoltori del Fucino, quindi quel territorio che produce gran parte del Pil agricolo regionale”, prosegue Fedele.
Il Consigliere 5 Stelle afferma che “non si può parlare d’imprevedibilità dei fenomeni atmosferici estremi poiché questi diventano sempre più frequenti e intensi. Era preciso compito di questa amministrazione regionale di centrodestra investire e aggiornarsi sulle nuove tecnologie in ausilio dell’attività di programmazione, prevenzione e adattamento al mutamento climatico. Chi ha il ruolo di programmare non può trincerarsi dietro l’imprevedibilità”.
“Sono quattro anni e mezzo che questa maggioranza si è insediata, i problemi sono notori ma non hanno mai investito sul Fucino, nonostante le mie molteplici richieste, istanze e attività volte a informare i cittadini. Anche di questo la Giunta Marsilio deve rispondere ma, come al solito, preferisce trincerarsi dietro un silenzio di comodo anziché schierarsi dalla parte degli abruzzesi. Lo stesso, inspiegabile, silenzio che investe l’impianto irriguo del Fucino del quale ad ora non sappiamo più nulla. Si tratta di un’opera ambiziosa e indispensabile, la cui importanza è sottolineata a tutti i livelli. Eppure questo governo regionale non ne fa menzione nei suoi programmi”, conclude Fedele.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-