ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 16 maggio 2023

HUB DELLE COMPETENZE, UNA CABINA DI REGIA PER VELOCIZZARE E MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA SPESA SUI FONDI PER LO SVILUPPO TERRITORIALE

L'AQUILA - "Oggi a Palazzo Silone si costituisce il gruppo di lavoro chiamato a dare lo “sprint" alla spesa dei fondi FSC, FESR ed FSE.Accompagnare la definizione delle strategie di sviluppo territoriale e sostenere i piccoli comuni per accelerare la spesa dei fondi strutturali. La Regione Abruzzo avvia un importante investimento sulla capacità amministrativa per migliorare la capacità di spesa degli attori regionali e locali e la qualità dei progetti finanziati dalla politica di coesione. E’ l’investimento fatto per l’attivazione del cosiddetto “Hub delle Competenze”, un progetto di sistema su cui si fonda il nuovo corso della programmazione unitaria della Regione Abruzzo finalizzato ad affiancare le amministrazioni locali nella redazione dei progetti e nella comprensione dei regolamenti tecnici in modo da favorire la messa a terra dei fondi in tempi rapidi, e a velocizzare la chiusura di quelli ancora in corso.  Obiettivo è quello di spendere subito e bene le ingenti risorse della nuova programmazione FESR ed FSE+, che prevede risorse pari a € 1,08 miliardi di euro, e quelle della nuova programmazione nazionale FSC, attraverso la creazione di capacità manageriali e di sinergie operative degli enti locali, considerati sia individualmente che attraverso forme associative quali le aree interne e le aree urbane funzionali, fornendo strumenti di alta programmazione e gestione per la definizione delle strategie territoriali e l’attuazione dei relativi progetti.
L’Hub delle competenze muoverà i suoi primi passi martedì 16 maggio quando all’Auditorium “Piervincenzo Gioia” di Palazzo Silone, si costituirà il Gruppo di lavoro chiamato a mettere a punto il cronoprogramma operativo delle attività che prevedono in prima battuta, da luglio 2023, il supporto agli enti territoriali in loco ed una contemporanea mappatura dei fabbisogni specifici dei territori, per poter collegare interventi formativi finalizzati a sviluppare un bagaglio di competenze di chi opera nelle amministrazioni, oltre che azioni di affiancamento in forma “porta a porta”, con il supporto di Formez PA, associazione partecipata dal Dipartimento della Funzione Pubblica e da diverse regioni, tra cui l’Abruzzo, che svolge un ruolo di supporto tecnico sui temi del rafforzamento della capacità amministrativa.
«Vogliamo intercettare i fabbisogni puntuali della realtà regionale e delle singole realtà locali per poter costruire un centro di competenza finalizzato a supportare le amministrazioni, a spendere presto e bene i fondi comunitari e nazionali per la coesione territoriale - spiega Emanuela Grimaldi, direttrice del Dipartimento di Presidenza.
“Questo primo investimento a valere su risorse FSC – afferma Emanuela Murri, Autorità responsabile del PSC 2000-2020 -  permette di avviare un’azione concreta e immediata per velocizzare la spesa attraverso un supporto specialistico mettendo le basi per un’azione di medio-lungo termine per formare competenze specialistiche utili per il periodo di programmazione 2021-2027.
L’Hub delle competenze è, infatti, un contenitore quadro per il miglioramento della capacità amministrativa dell’intero settore pubblico abruzzese, strettamente collegato al Piano di rigenerazione amministrativa, cosiddetto PRigA, approvato dalla Giunta regionale lo scorso dicembre a seguito di un percorso preliminare di analisi compiuto dall’Autorità di Gestione unica Fesr ed Fse, Carmine Cipollone. Si tratta, in sintesi, di un nuovo metodo per migliorare la capacità amministrativa del sistema delle Pubbliche amministrazioni abruzzesi e, di fatto, rappresenta uno dei fiori all’occhiello del nuovo…
https://we.tl/t-pvDdSBljr3

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina