ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 maggio 2023

"FUCINO: EMERGENZA LAVORO!"

L'AQUILA - "Cgil L’Aquila, Flai Cgil  L’Aquila e  Flai Cgil Abruzzo-Molise: “Politica e istituzioni diano un’immediata risposta a questa grave situazione. Urgente attivare un tavolo di confronto in sede regionale”Gli eventi climatici che nelle settimane scorse hanno interessato la piana del Fucino, producendo danni ai campi, rischiano di generare una vera e propria emergenza occupazionale e salariale. Centinaia di lavoratrici e lavoratori hanno visto ridursi drasticamente le giornate lavorative nei campi, con l’inevitabile conseguenza di una grave contrazione retributiva. Condizione, questa, che già oggi comporta effetti dannosi anche ai fini previdenziali, rischiando di ridurre gli importi sulla indennità di disoccupazione agricola che le lavoratrici e i lavoratori richiederanno per l’anno in corso. Se tale situazione dovesse perdurare, verrebbero del tutto compromesse le condizioni di sostegno economico di centinaia di braccianti agricoli.  Si tratta in prevalenza di lavoratori stranieri, per la maggior parte di nazionalità magrebina, che dall’inizio della stagione hanno prestato la loro opera per qualche ora al giorno, con interruzioni prolungate dal lavoro anche per vari giorni della settimana.  Lavoratrici e lavoratori che già nei mesi scorsi avevano manifestato il loro disagio economico e sociale a causa dei ritardi, poi risolti, nell’erogazione dell’indennità di disoccupazione 2021 e che, anche oggi, in molti rivivono attendendo l’erogazione del rimborso del 730 per l’annualità 2021.

In queste settimane, come CGIL Provincia dell’Aquila, Flai CGIL Provincia dell’Aquila e Flai CGIL Abruzzo-Molise abbiamo continuato a svolgere assemblee sindacali con loro, ascoltandone i bisogni e le necessità. In molti hanno espresso preoccupazione per la mancanza di lavoro e quindi di salario, e dunque i propri timori per il mantenimento delle loro famiglie e per le spese mensili da sostenere per vivere nel nostro territorio.

“È necessario attivare tutti gli strumenti utili affinché si possano sostenere i salari e garantire i livelli occupazionali, trovando soluzioni anche per il pregresso contributivo diminuito a causa della scarsità di lavoro – dichiarano i segretari generali Francesco Marrelli, CGIL Provincia dell’Aquila, Luigi Antonetti, Flai CGIL Provincia dell’Aquila, e Nadia Rossi, Flai CGIL Abruzzo-Molise –. La politica e le istituzioni devono dare un’immediata risposta a questa grave situazione. Riteniamo quindi urgente attivare un tavolo di confronto in sede regionale per ricercare tutte le possibili e concrete soluzioni al problema, interessando anche il governo centrale che dovrà farsi carico di ricercare i necessari provvedimenti che possano garantire fattivamente salario e diritti delle lavoratrici e dei lavoratori".

CGIL Provincia dell’Aquila
Flai CGIL Provincia dell’Aquila
Flai CGIL Abruzzo-Molise

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina