ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 maggio 2023

BUGNARA: INCONTRO DEDICATO ALL'ARTE CON RAFFAELE GIANNANTONIO

BUGNARA - "Quarto appuntamento con la Primavera dei libri a Bugnara. Presentato il volume curata dal prof. Raffaele Giannantonio e dedicato alla chiesa della Madonna del Rosario a Bugnara.Si è tenuta presso la chiesa del S.S. Rosario a Bugnara la presentazione del libro "Il teatro architettonico barocco in Abruzzo. La chiesa della Madonna del Rosario a Bugnara", curato dal professore di Storia dell'architettura Raffaele Giannantonio.Il volume, edito nel 2000 dalla Synapsi Edizioni, rappresenta una delle poche fonti contemporanee dedicate al Chiesa di Bugnara e utili per comprenderne la bellezza, unicità e importanza nel panorama artistico abruzzese.«Quella del Rosario è stata citata come "una delle più belle chiese della diocesi" - ha ricordato il prof. Giannantonio nel corso della sua relazione -  tale definizione può essere considerata persino riduttiva in quanto la “bellezza” è il primo, ma non l’unico dei caratteri distintivi dell’edificio. L’ultimo restauro - ha continuato Giannantonio - diretto dalla Soprintendenza ha restituito agli interni lo sfarzo del Barocco, con tinte squillanti accostate all’albore delle decorazioni plastiche, in un brillante dialogo che conduce nello straordinario teatro architettonico dell’arte sospesa tra Sei e Settecento. L’emozione provata dall’ingresso in chiesa è dunque il prodotto diretto di quel senso della meraviglia mediante la quale il Barocco si svela improvviso all’ignaro visitatore attratto all’esterno in un presunto scenario di convenzionalità".



Soddisfazione è stata espressa dalla vice presidente del Centro Studi Sara Di  Censo «È stato un incontro di livello. Il Professore ci ha fatto toccare con mano molti aspetti spesso passati inosservati e ci ha reso consapevoli della brillantezza della nostra Chiesa, una delle più belle della diocesi, nonché d'Abruzzo».





«Al professore - ha concluso Di Senso - abbiamo consegnato una targa con la seguente motivazione "studioso e ricercatore attento, molto apprezzato, per aver saputo far conoscere al meglio i valori dell'architettura abruzzese e le bellezze del patrimonio artistico di Bugnara».



La rassegna primavera dei libri continuerà il 10 giugno con la presentazione del volume "Viaggio nel Fucino" di Alexandre Dumas. Il libro rappresenta la prima uscita della collana "Comete. Scie d’Abruzzo" edita dalla casa editrice Ianieri Edizioni, curata da Peppe Millanta e dedicata alla migliore letteratura odeporica che riguarda l’Abruzzo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina