ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 maggio 2023

AVEZZANO: ASSEMBLEE SINDACALI INCLUSIVE IN LFOUNDRY

AVEZZANO - "Quelle che si stanno svolgendo in questi giorni nella fabbrica più grande della provincia, possono essere definite assemblee storiche. La RSU di stabilimento ha convocato le assemblee retribuite dei Lavoratori sconvolgendo le logiche del passato, invitando alle stesse per la prima volta nella fabbrica le categorie dei tre sindacati maggiormente rappresentativi che si occupano di Lavoratori precari, NIDIL-CGIL, UILTEMP-UIL e FELSA CISL. Grazie all'impegno e alla determinazione di alcuni membri della RSU, che ricoprono incarichi sindacali trasversali nelle organizzazioni di rappresentanza, è stato possibile dare voce ai rappresentanti dell'esercito di lavoratori somministrati e sfruttati da decenni da LFoundry. Diego Di Francesco RSU FIOM-CGIL e NIDIL-CGIL della provincia dell'Aquila: la situazione all'interno dello stabilimento è diventata insostituibile. I numeri sono tra i più alti della regione, circa 250 lavoratori precari, ormai la metà dei lavoratori in produzione è composta da lavoratori in somministrazione. I nostri colleghi precari subiscono ricatti contrattuali, sono esposti a logiche di part-time involontario che li rendono di fatto lavoratori poveri. L'azienda sfrutta il lavoro supplementare per fare riduzione dei costi, in un momento in cui il mercato dei semiconduttori vede i massimi profitti per gli azionisti. È arrivato il momento di richiamare LFoundry alla sua responsabilità sociale su questo territorio. Il lavoro in somministrazione è uno strumento usato in maniera distorta dall'azienda, che si approfitta senza scrupoli delle normative di basso profilo morale messe in campo dagli ultimi governi. Questo scenario di certo non offre nessuna garanzia per il futuro neanche ai lavoratori diretti. Chiara Pupi Segretaria Organizzativa UILTemp Abruzzo: le assemblee che si stanno svolgendo in questi giorni rappresentano una grande dimostrazione di unità sindacale per ribadire un concetto basilare alla base della lotta contro la precarietà che il sistema lavoro ha creato negli ultimi 20 anni: la definizione di un sano confronto tra le parti sociali che porti stabilità e dignità al lavoro. La somministrazione deve essere uno strumento utile, come previsto dalle normative contrattuali di settore e legislative vigenti in materia, per ottenere le stabilizzazioni, e non può essere utilizzato dalle imprese utilizzatrici per incentivare politiche di precarizzazione. Alla LFoundry chiediamo concreti impegni di valorizzazione e prospettive di stabilizzazione della forza lavoro somministrata fino ad oggi utilizzata all’interno dell’azienda. Erica Di Stefano Felsa-CISL: le assemblee di questi giorni sono un passaggio storico nello stabilimento di Lfoundry . Ringraziamo tutti le lavoratrici e i lavoratori diretti e somministrati che stanno partecipando e le RSU di stabilimento per aver condiviso questo percorso. Aspettiamo la fine della tornata assembleare fiduciosi di aprire un tavolo dove si possa affrontare una discussione sul futuro dei lavoratori somministrati alla luce del futuro dello stabilimento. Le assemblee sono molto partecipate sia dai lavoratori diretti di LFoundry che dai lavoratori in somministrazione, sono iniziate il 4 Maggio e andranno avanti fino a lunedì 8 Maggio". Avezzano NidiL-CGIL UILTEMP-UIL FELSA-CISL

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-