ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 maggio 2023

ATTACCO HACKER ASL L’AQUILA: DI GIROLAMO (M5S): “ATTEGGIAMENTO IMBARAZZANTE DELLA REGIONE A TRAZIONE CENTRODESTRA. PRONTA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER CONOSCERE LA REALE ENTITÀ DEL DANNO E EVENTUALI RESPONSABILITÀ”

ROMA - “Seguo con preoccupazione l’evolversi di una vicenda che ha dell’assurdo, specie per quanto riguarda la risposta degli organi preposti al controllo e alla tutela dei dati dei cittadini.Al tutt’altro che imprevedibile attacco bisognava rispondere con misure adeguate e tempestive. Oggi scopriamo che potrebbe volerci oltre un mese per far fronte a quanto accaduto e rispristinare servizi e prestazioni per i cittadini” ad affermarlo è la Senatrice M5S Gabriella di Girolamo che continua “Il silenzio delle istituzioni regionali, al pari della tardiva risposta, evidenzia l’impreparazione e la superficialità con la quale si è deciso di affrontare il gravissimo episodio. Vengono sottratti 500 gigabyte di referti, cartelle, analisi ed esami e qualcuno ritiene più opportuno dedicarsi a copertine in rosa e a farsi pubblicità.
In ballo ci sono la sicurezza e la privacy di migliaia di cittadini, come dimostra la pubblicazione sul deep web di alcuni dati sensibili di cartelle cliniche.
Ringrazio il nostro consigliere regionale Giorgio Fedele per l’impegno con cui sta seguendo la vicenda, segno di una sensibilità che dovrebbe essere condivisa dai vertici istituzionali, visto il tema e le possibili pericolosissime conseguenze di quanto successo.
Nei prossimi giorni depositerò un’interrogazione parlamentare per avere delle risposte sull’entità del danno, su eventuali responsabilità da parte degli organi preposti al controllo e alla risposta all’attacco, oltre che sulla tempistica di ripristino dei servizi”.
Alle parole della Senatrice si uniscono quelle del Consigliere regionale del M5S Giorgio Fedele “Il Silenzio del centrodestra sulla questione è assordante. Sono giorni che chiedo, con ogni mezzo a mia disposizione, che nella commissione sanità di Regione Abruzzo in calendario domani – martedì 9 maggio –  sia inserita l’audizione del Presidente Marsilio, dell’Assessore alla Sanità Nicoletta Verì, del Direttore della Asl 1 Romano e dei responsabili per la tutela della privacy e dei sistemi informativi, per fare il punto sull’attuale situazione e sulle prospettive future per contrastare questa crisi. Oggi ci viene comunicato che l’unico a essere stato convocato è stato il direttore Romano, dimostrando ancora una volta quanto questa maggioranza stia prendendo sottogamba una questione della massima delicatezza che rappresenta per il servizio sanitario locale un disastro senza precedenti. Sul tavolo c’è la vita sanitaria di migliaia di cittadini, non solo quelli della provincia dell’Aquila, ma anche di tutti coloro si sono rivolti almeno una volta nella vita alla Asl 1 per le cure o per le visite. E’ un bene che la questione arrivi anche all’attenzione del Senato, io non farò nessun passo indietro fin quando non saranno trovate soluzione e i responsabili di questa terribile vicenda non saranno individuati” conclude.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina