ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 aprile 2023

SEMPLIFICAZIONE: INTESA MARSILIO – MINISTRO CASELLATI PER AMMINISTRAZIONE SNELLA ED EFFICIENTE PER CITTADINI E IMPRESE

L'AQUILA - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e il Ministro per le Riforme istituzionali, Elisabetta Alberti Casellati, hanno sottoscritto oggi, a L’Aquila, a Palazzo Silone, un Protocollo di intenti sulla semplificazione normativa. Il documento è finalizzato al riassetto normativo statale e regionale, alla eliminazione delle  incongruenze nei diversi settori legislativi per assicurare un quadro certo e trasparente di regole semplificate all’interno del quale operatori e pubblica amministrazione siano in grado di svolgere le proprie funzioni sociali.Marsilio si è soffermato a lungo con il Ministro prima della conferenza stampa in un un clima di grande cordialità e di dialogo costruttivo, propedeutico al consolidamento e al miglioramento di un sistema basato sulla trasparenza e sulla semplificazione. Poi ha accompagnato il Ministro in una visita nel centro storico di L’Aquila.Nel corso dell’incontro a Palazzo Silone è stato evidenziato come, occorra non aggravare i procedimenti amministrativi e assicurare un quadro certo e trasparente di regole semplificate, a diretto beneficio del sistema dei cittadini e delle imprese.





Il Ministro ha avviato, così, un programma con la Regione Abruzzo per un’azione sinergica che mira alla semplificazione del corpus normativo e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

“In questi quattro anni – ha commentato Marsilio - abbiamo abrogato più di 2mila norme con leggi di semplifìcazione, abrogando quelle ormai superate ma anche con leggi di riordino di settore. Abbiamo fatto riforme che non si facevano da decenni nel settore della cultura, del turismo e dei consorzi di bonifica. Cerchiamo di rendere più semplice la vita dei nostri cittadini e delle imprese. La collaborazione con il Ministero ci permette di fare un salto di qualità ulteriore. Uno strumento snello e operativo al servizio di tutti perché c’è bisogno di semplicità e tempi certi nei rapporti con la pubblica amministrazione”.



La Regione così si fa parte attiva, attraverso un tavolo di lavoro, al fine di segnalare quegli interventi di natura legislativa in materia di predisposizione di codici, testi unici e testi di riordino, di settore e procedure sulla semplificazione amministrativa.  Il Ministero si impegna a valutare le proposte con ogni possibile urgenza e se condivise, a farsi parte attiva".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina