ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO

GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 aprile 2023

"I NOSTRI RITI E I NOSTRI MITI SOPRAVVISSUTI NEL TEMPO"

CASTEL DI IERI - "Castel di Ieri vi aspetta per un imperdibile appuntamento culturale con ben due presentazioni di testi che seguono la linea del tempo, dalla storia antica fino ai giorni nostri, SABATO 29 APRILE, PRESSO LA SALA CONSILIARE (edificio postale), ALLE ORE 17:00.Parleremo dei riti e dei miti che hanno caratterizzato le principali fasi storiche ed hanno interessato il nostro territorio.
Sono tanti gli usi e costumi che tutt'oggi determinano le nostre festività e i simboli sacri ad esse legate, con una storia lontana, dal sapore antico seppur trasformato.
Nel territorio abruzzese e in particolare a Castel di Ieri si può vedere con gli occhi, toccare con mano e sentire ancora sapori e odori di antiche usanze e credenze.
Parliamo principalmente del Tempio Italico, dell'Eremo Madonna di Pietrabona e delle figure sacre in esse venerate.A parlare di tutto questo saranno:
Fernando Fabrizio Sindaco Castel Di Ieri, sensibile al tema culturale del territorio e promotore di politiche attive legate al recupero e promozione dei siti archeologici, storici e religiosi del nostro comune.
Paola Di Giannantonio autrice del libro che sarà presentato in questa occasione "La tavola osca di Capracotta" alla sua seconda edizione. Lei è anche traduttrice e interprete della tavola osca.
Interessante è il legame con Castel di Ieri, dove fu ritrovata una tavola osca, ad oggi conservata al Museo Archeologico di Napoli.
Cristiano Vignali giornalista e ricercatore a caccia di riti arcaici ancora vivi nel territorio abruzzese. Sarà presentato anche il suo libro "Tracce di riti e culti ancestrali nell'Abruzzo contemporaneo".
Non poteva mancare quindi il rito celebrato il Martedì di Pasqua legato alla Madonna di Pietrabona.
Infine interverrà Alessandro Bencivenga, Presidente dell'archeoclub di Sulmona,
archeologo e appassionato anche della storia del territorio subequano, ed ha effettuato studi approfonditi nelle sue ricerche dei temi che verranno affrontati in questa ricca giornata".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina