ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 aprile 2023

DONNA IN …CANTO, PRIMO APPUNTAMENTO PRESSO IL SANTUARIO DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA

AVEZZANO - "Inizia il percorso musicale di DONNA in…Canto, appuntamento Venerdì 29 aprile alle ore 18.00 presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria con l’esibizione del Coro “Le Collanelle” che eseguirà tre inni dedicati alla Madonna di Pietraquaria; accompagnato all’organo dal M° Giancarlo Ranieri, diretto dal M° Orante Bellanima.Presenta la giornalista Orietta Spera.L’inno intitolato a Maria di Pietraquaria fu scritto nel 1899 dall’avvocato A. Lolli e musicato dal maestro Emilio Perotti. Il canto popolare “Evviva Maria” fu composto dal maestro Del Vecchio.  La scoperta avvenne con il concorso del M° Orante Bellanima. L’inno in questione rimase nel dimenticatoio fin a quando il musicista e storico, nonché raffinato musicologo, Gianluca Tarquinio approfondendo gli studi sulla famiglia Perotti venne in possesso della prima stampa dello spartito e del testo dell’Inno.Augusto Di Bastiano – presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano- ha voluto dedicare un’iniziativa proprio alla musica sacra con concerti inseriti nella programmazione di DONNAin. Nessun luogo potrebbe essere più idoneo ad accogliere la musica che unisce l’emozione all’ascolto se non la Chiesa, luogo sacro. La scelta è motivata anche dall’intento di riuscire così a raggiungere ogni angolo della città permettendo, a tanti, di partecipare all’ascolto del repertorio sacro. Nei vari incontri verranno proposti tanti brani di celebri autori quali  Vivaldi, Mozart, Verdi, Handel, Mascagni, Pergolesi e tanti altri, tutti eseguiti  da straordinarie voci soliste accompagnate all’organo dal M° OranteBellanima.     

 La rassegna concertistica si aprirà venerdì 29 aprile prossimo, alle ore 18.00 presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria  per proseguire poi:

Venerdì 6 maggio ore 19.00 presso la Chiesa del Sacro Cuore di San Rocco

Sabato 13 maggio 19.30 – Chiesa di San Giovanni

Lunedì 15 maggio ore 19,00 – Chiesa di Don Orione

 Sabato 20 maggio ore 18.30 – Chiesa della Madonna del Passo

Addetto stampa Luisa Novorio: 338.2048974          

Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta sul profilo Facebook Centro Giuridico del Cittadino a cura di APK-TV (https://apktv.it/canale1.html)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina