ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 aprile 2023

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER I GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI


PESCARA - "Le domande vanno presentate a Fi.R.A. dal 18 aprile al 3 maggio.Sarà Fi.R.A. S.p.A., la Finanziaria regionale abruzzese, a gestire la nuova misura economica destinata ai soggetti gestori di impianti sportivi accessibili al pubblico, per contrastare gli aumenti di spesa per le utenze energetiche.L'Avviso sarà pubblicato domani, 12 aprile, sul sito www.fira.it.Un milione di euro la dotazione finanziaria complessiva, a valere sulla L.R. 32/2022, che riconosce contributi straordinari per gli impianti sportivi estremamente energivori, che svolgono attività al chiuso, riconosciuti dal CONI o dalla Federazione di Riferimento.L’aiuto è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum e la dotazione finanziaria complessiva è ripartita in maniera direttamente proporzionale tra i destinatari in base alla somma degli importi delle utenze energetiche relative all’annualità 2022.Gli impianti sportivi devono avere sede nella regione Abruzzo, devono essere in regola con i pagamenti delle utenze di energia elettrica e riscaldamento e non devono aver beneficiato di contributi straordinari regionali per le medesime finalità nel corso dell’esercizio 2022.I richiedenti possono presentare un’unica domanda di contributo anche se riferita a più impianti sportivi e, in tal caso, le fatture relative alle varie strutture potranno essere sommate.Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 11.00 del 18 aprile ed entro le ore 20.00 del 3 maggio 2023, esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma telematica presente all’indirizzo: https://sportello.regione.abruzzo.it ed è necessario essere in possesso di un codice SPID riconducibile al legale rappresentante.

“Nella Legge regionale di Assestamento al Bilancio di Previsione 2022-2024 - spiega l’Assessore allo Sviluppo Economico Daniele D’Amario - abbiamo voluto introdurre questa misura per contrastare gli aumenti delle utenze che nell’ultimo anno hanno colpito, in modo particolare, gli impianti estremamente energivori, al fine di assicurarne il regolare il funzionamento nell’ottica del mantenimento del benessere. Al momento questo Avviso ha una dotazione di un milione di euro, che potrà essere incrementata in caso di eventuali ulteriori disponibilità”.

 

“Lo sport rappresenta benessere e socialità all’interno di ogni comunità. - Sottolinea il Presidente di FI.R.A., Giacomo D’Ignazio - É per preservare questo fondamentale comparto e il ruolo sociale ed educativo che lo sport svolge in Abruzzo, che con la Regione è stata pensata una misura specifica per tutelare tutte quelle attività d’impresa che svolgono sport al coperto in palazzetti e palestre e che da mesi sono messi a dura prova dal caro energia, ancora più impattante nei casi di impianti energivori”.

Tutte le informazioni sull’Avviso “Caro energia impianti sportivi al chiuso” sono disponibili sul sito www.fira.it.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina